Eventi food and wine in Italia dal 1 al 16 febbraio

Dal 1 al 16 febbraio 2025, ogni angolo del Paese ospita appuntamenti entusiasmanti per gli appassionati di cucina e vino. Ecco qui una raccolta degli eventi food più interessanti!
Le celebrities nel mondo wine & spirits

Molti personaggi del mondo dello spettacolo internazionale e nazionale hanno creato un loro business cavalcando l’onda del successo del settore wine and spirits. Cantanti, attori, presentatori e persino gli influencer hanno creato un loro brand per pura passione o per provare qualcosa fuori dagli schemi. Vediamo quali sono tra quelli di casa nostra e all’estero.
Al via la quarta edizione di Vini Selvaggi, la Fiera Indipendente dei Vini Naturali

Domenica 10 e lunedì 11 marzo 2024, Spazio Novecento a Roma ospiterà più di centoventi produttori di vini naturali provenienti dall’Italia e dall’Europa. Nella capitale è di nuovo tempo di Vini Selvaggi.
Demeter Italia debutta alla Slow Wine Fair

Con la partecipazione alla manifestazione, Demeter Italia entra nel vivo della collaborazione con Slow Food, già avviata nel 2023 con la presentazione della Guida Slow Wine. Una sinergia chiave che culminerà nell’evento Terra Madre – Salone del Gusto.
Torna Calici di Stelle 2023: Notte di vino, note di Stelle

Dal 28 Luglio al 20 Agosto torna Calici di Stelle 2023: la combinazione perfetta tra Vino, Stelle e Convivialità più amata dai Wine Lover. Il vino si fonde al fascino del cielo nelle location più suggestive dello Stivale, tra iniziative culturali e spettacolo.
Cosenza Wine District: la grande festa del vino calabrese.

Cosenza Wine District: la grande festa del vino calabrese ritorna nella città dei Bruzi nella cornice suggestiva della Villa Vecchia, nel cuore del centro storico, il prossimo 30 giugno. E da oggi parte “Aspettando Cosenza Wine District” con quattro eventi collaterali tra cibo e vino.
Il Movimento Turismo del Vino compie 30 anni

Il Movimento del Turismo del Vino festeggia i suoi 30 anni con un intenso calendario di iniziative e appuntamenti tra cui: l’Anteprima Cantine Aperte con gli influencer; l’atteso e festoso fine settimana del 27 e 28 maggio; il nuovo logo simbolo di un percorso vincente e la Community degli Amici del Movimento. Il tutto all’insegna del bere in modo responsabile, “messaggio in bottiglia” condiviso con Wine in Moderation”.
Le donne del vino del mondo firmano un patto di alleanza.

Le donne del vino del mondo: dall’Australia all’Argentina, dalla Nuova Zelanda al Perù. 11 associazioni di enologia femminile siglano un Partnership Agreement per far cresce progetti comuni e professionalità individuali.
L’Abruzzo è la regione vinicola dell’anno

La tradizione agricola e pastorale intrisa di innovazione, bellezze naturali e la notevole varietà e abbondanza di vini prodotti da zone incontaminate sono la forza della regione Abruzzo per la celebre rivista internazionale Wine Enthusiast.
Debutta Pollino Enoico Festival che punta i riflettori sui vini del Parco Nazionale più grande d’Italia

Dal 28 al 30 ottobre per la prima volta va in scena il Pollino Enoico Festival che punta i riflettori sui vini del Parco Nazionale Pollino con un programma ricco di iniziative. L’evento firmato dalla Catasta è il primo appuntamento di un format ideato per far conoscere i produttori e la storia viticola del Parco Nazionale montano più grande d’Italia.