La rivoluzione dei prodotti da forno

Colori luminosi, sapori audaci e riscoperta dei gusti classici del passato, ecco alcuni dei principali trend che impatteranno sul settore bakery nei prossimi mesi. La pandemia ha infatti modificato gusti e comportamenti d’acquisto: il 66% degli europei vuole conoscere provenienza e modalità di produzione del cibo, e più della metà preferisce la dieta vegetale, a base di proteine, fibre e cereali, rispetto a quella animale. Orzo, avena, farro, segale, riso, zenzero, curcuma e agrumi sono i gusti più ricercati per rafforzare il sistema immunitario. La sostenibilità è una componente fondamentale del processo decisionale del cliente. Vediamo cosa aspettarci nei prossimi mesi.

Food trend: cosa mangeremo (e dove) nel 2021

Le previsioni sul food trend 2020 sono state completamente stravolte dalla pandemia e l’anno appena passato ci lascia in eredità una serie di nuovi comportamenti di consumo e un nuovo stile alimentare, ma anche di offerta ristorativa. La scommessa di questo nuovo anno sarà capire e prevedere quali saranno quei comportamenti destinati a diventare delle […]

Food Trend 2020: seconda parte

food trend 2020

Cosa mangeremo nel 2020? e cosa acquisteremo al mercato o presso la grande distribuzione? prosegue il racconto di Giusy Ferraina (qui la prima parte) alla scoperta dei Food Trend 2020. Nella produzione agroalimentare cosa accadrà? I cambiamenti climatici ci mettono a dura prova e non saranno a breve termine. Si punta sempre più sulla biodiversità […]

Food Trend 2020: prima parte

food trend 2020

Alla fine (o all’inizio) di ogni anno si tirano le somme e si parla di trend futuri, curiosi di indagare e conoscere le novità, le mode e i percorsi alimentari dei prossimi 365 giorni. Cosa mangeremo nel 2020? Quali saranno le tendenze a tavola, nei ristoranti o al supermercato? Quali sono i nuovi valori e gli interessi […]

Trend 2020. Le storie del cibo raccontate da chi lo fa.

Storytelling

Il cibo si guarda, si annusa, si mangia e si ascolta. Ed è proprio attraverso le storie di cui si fa portatore che si impara a comprenderlo, a degustarlo e a rispettarlo. Quante storie ci sono intorno al cibo, quanti aneddoti, parole scritte e dette. Il cibo prodotto, cucinato, mangiato racchiude in sé simboli, significati, […]

Trend 2019: L’Anti-Impiattamento.

Quando il cibo diventa sgradevole Un po’ come Umberto Eco a un certo punto si è messo in testa di scrivere La Storia della Bruttezza (ok, dopo quella della bellezza ma comunque l’ha fatto), il trend per il 2019 (non nell’arte, ma nel cibo che poi è la stessa cosa ma anzi no) sarà incentrato […]