Il Margutta e la cucina green di Mariano Monaco.

“Con i prodotti della natura si può fare tutto”. È questo il messaggio che il ristorante Il Margutta vuole trasmettere ai propri ospiti, interpretando la cucina tradizionale in versione green. Ai fornelli il nuovo chef Mariano Monaco. Noi di RadioFood abbiamo provato la sua cucina!
Caffè Mauro sigla un protocollo d’intesa con l’Università Mediterranea

L’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria e Caffè Mauro hanno definito un protocollo d’intesa per promuovere la ricerca scientifica sul caffè e sugli scarti di produzione, offrendo ai migliori studenti dell’Ateneo la possibilità di proseguire in azienda il percorso formativo.
Vini Reggini: sinergia con il territorio per rafforzare attività di promozione del Consorzio

Si è svolta il 6 marzo scorso a Palazzo Corrado Alvaro la giornata di approfondimento sui Vini Reggini. Successo di pubblico, operatori e stampa. Si è discusso di microclima, identità, storia, cultura, qualità come elementi da valorizzare per promuovere la biodiversità ampelografica del territorio del Consorzio Terre di Reggio.
Economia circolare e sostenibilità: CPR System con Redea entra nella ristorazione collettiva

Grande novità all’insegna dell’economia circolare e della sostenibilità nella ristorazione collettiva: dall’avvio di questo anno scolastico, buona parte delle materie prime ortofrutticole utilizzate per produrre i pasti nelle mense scolastiche del Comune di Bologna, del Comune di Reggio Emilia e del Comune di Modena vengono consegnate con le casse REDEA di CPR System, senza più imballaggi a perdere da smaltire e con un conseguente impatto positivo sull’ambiente.
Nasce Vegery: food delivery di piatti vegetariani e vegani

Nata in Puglia, Vegery è una startup innovativa. Facilita la reperibilità di piatti veg selezionando i migliori ristoranti di una determinata zona con proposte in linea. Ma non solo piatti veg, grande attenzione viene data anche alla sostenibilità delle materie prime, in un’ottica 100% anti-spreco.
Economia Circolare: iThanks premiato in occasione dell’evento “vivere a spreco zero”

Giovedì 2 febbraio a Roma, nella sede della Commissione Europea, all’evento “vivere a spreco zero” organizzato dal Prof. Andrea Segrè, iThanks è stato premiato dal presidente di Conai, Luca Fernando Ruini, per la categoria economia circolare.
Canapa Mundi 2023: incontro tra estro e innovazione, ricerca e benessere

In uno spazio di 11.000 mq – ricoperto da moquette biodegradabile, ovviamente in canapa – dal 17 al 19 febbraio 2023 a Fiera di Roma si prepara a tornare Canapa Mundi.
Oggi Serviamo: Sedano rapa e cozze

Per la nostra rubrica “Oggi Serviamo” e in occasione della Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare che si celebra il 5 febbraio abbiamo pensato di chiedere una ricetta – secondo noi simbolo del concetto zero waste -allo chef Valerio Serino del ristorante Tèrra a Copenaghen.
Food Trend 2023

Inizia un nuovo anno e si parla di food trend. Ma non è solo il cibo ad essere protagonista, comportamenti di consumo e un certo tipo di domanda ci confermano che salute, sostenibilità, tracciabilità e packaging sono quelle tendenze che prendono sempre più forma negli anni, si consolidano e diventano punti fermi in ognuno di noi. Ed è su questi elementi che si concentra l’editoriale di questo primo mese dell’anno della nostra direttrice.
Gennaio, tempo di Veganuary: 31 giorni di cucina vegetale

Con l’arrivo di gennaio torna Veganuary, la campagna mondiale dedicata all’alimentazione vegetale, che ha l’obiettivo di farvi vivere 31 giorni di cucina vegana buona, sostenibile e facilissima.