A Bolgheri il 1 ottobre c’è IN-Sostenibile.

Dalla terra alla tavola, un sistema sostenibile è una visione d’insieme. Ma sappiamo davvero cosa significhi oggi la parola sostenibilità, in ogni singolo anello della catena agroalimentare? Il 1 ottobre a Bolgheri presso Podere Arduino c’è In-Sostenbile, un evento di confronto tra chef , contadini e giornalisti.
La sostenibilità passa anche per il packaging.

L’Osservatorio Packaging del Largo Consumo fa un’indagine su packaging sostenibile all’interno dell’industria alimentare. Scelta di marketing o scelta etica? In entrambi i casi il packaging sostenibile acquista un ruolo centrale nella cultura aziendale e un prodotto irrinunciabile.
Cambiamento climatico e i frutti esotici Made in Italy.

Il cambiamento climatico sta modificando radicalmente la mappa delle produzioni agricole italiane che si arricchiscono sempre di più, specie al sud Italia, di frutti esotici. E’ quanto emerge da un’inchiesta di Coldiretti.
Varvaglione, un impianto fotovoltaico per diventare autosufficiente

Varvaglione punta all’autosufficienza energetica e alla sostenibilità. 2500 metri quadri di pannelli solari che consentiranno all’azienda vinicola ionica di ridurre la propria impronta ecologica e, in futuro, di creare una comunità energetica. Angelo Varvaglione: “Sostenibilità e responsabilità sociale due pilastri del nostro operato”.
Farina Petra lancia l’iniziativa “Adotta un raccolto.”

Farina Petra lancia l’iniziativa “Adotta un raccolto” per stimolare la coltivazione biologica dei cereali. Lo scopo è dare più valore alla filiera agroalimentare.
Le vacanze degli italiani sono enogastronomiche.

Le vacanze estive sono ancora un lusso? Si, ma a quelle enogastronomiche non si rinuncia, soprattutto in Italia! Ecco i dati del turismo enogastronomico italiano 2023.
Fondazione Barilla, Life Climate Smart Chefs verso un futuro del cibo in armonia con l’ambiente

Fondazione Barilla avanza un passo significativo verso la creazione di un settore alimentare più sostenibile e salutare con un premio per chef, cuochi e no profit d’Europa per il loro impegno a favore di un’alimentazione sana che rispetti il pianeta. Vediamo di cosa si tratta.
Debutta Food, prima colonna sonora dedicata alla sana alimentazione e alla sostenibilità alimentare.

Debutta “Food”, la prima colonna sonora dedicata alla sana alimentazione e alla sostenibilità alimentare. Il nuovo progetto musicale di Paolo Fresu e del pianista Omar Sosa.
Ricette di Carta, dalla cucina per raccontare la carta e il suo riciclo

Il volume, presentato a Roma, nel corso di un evento al Garum – Museo della Cucina, sorprende con l’incontro “sostenibile” tra arte gastronomica e filiera della carta
Bolle a Torgiano 2023: al via la prima edizione

Bolle a Torgiano 2023: il 18 e 19 giugno debutta la manifestazione organizzata da Lungarotti per celebrare i produttori di champagne di nicchia e le bolle “made in Umbria”.