Coldiretti e la marcia all’EFSA contro la carne coltivata

Cause, conseguenze e incongruenze della parata del sindacato partita da Parco 1° Maggio, a Parma, e giunta alle porte dell’EFSA.
I costi non economici dello spreco alimentare

A partire dall’ultimo report dell’Osservatorio internazionale Waste Watcher, una panoramica delle motivazioni dietro lo spreco alimentare e qualche interrogativo.
Le pizze buone due volte!

Ci sono pizze buone e quelle doppiamente buone. Ed è proprio di queste che vi vogliamo parlare in questo World Pizza Day 2025.
I supermercati più amati in Italia

Altroconsumo ha pubblicato la classifica aggiornata dei supermercati più apprezzati dagli italiani. Basata su oltre 41.000 esperienze d’acquisto raccolte da oltre 12.000 soci e fan, questa indagine valuta le preferenze dei consumatori su vari aspetti: prezzi, assortimento, qualità dei prodotti, comfort dei punti vendita, tempi di attesa e promozioni.
Certificazione vegana, l’Italia è terza in Europa.

Negli ultimi anni il mercato globale dei prodotti vegani ha visto una crescita senza precedenti. Si prevede che il settore raggiungerà un valore di 61,3 miliardi di dollari entro il 2028, segnalando una domanda sempre crescente di alimenti e prodotti cruelty-free. L’Italia si classifica al terzo posto in Europa per la certificazione vegana. I dati di mercato confermano […]
La spesa degli italiani è sempre più indirizzata al benessere.

L’Osservatorio Immagino GS1 Italy rileva l’aumento dell’interesse verso prodotti alimentari con claim salutistici: un mercato che cresce tra rich-in e free from Nei supermercati e ipermercati gli italiani mostrano una crescente sensibilità verso le etichette dei prodotti alimentari, sempre più ricche di claim relativi alla salute e ai benefici nutrizionali. Questa attenzione al benessere è […]
Pizzaiolo per il Cambiamento, un movimento che cresce tra la nuova generazione di pizzaioli.

Il Pizzaiolo per il Cambiamento è un movimento che sta crescendo, in soli due anni si è passati da 10 a 45 professionisti che hanno abbracciato il progetto di sostenibilità. Per avere qualche informazione in più e fare un quadro preciso su chi è veramente il pizzaiolo del cambiamento abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Augugiaro […]
Regenereat, la sostenibilità nella gastronomia

Cucina circolare, modelli produttivi virtuosi, nuove tecnologie sono stati i temi affrontati da Regenereat, panel di confronto tra professionisti del comparto enogastronomico organizzato da Cogea Corporation (azienda leader nella rigenerazione). Con le testimonianze di tre importanti chef, Gianfranco Vissani, Andrea Pasqualucci e Daniele Roppo in compagnia e dei fratelli Barbara e Pierpaolo Sbariggia, proprietari di […]
Alimentazione olistica, scopri l’armonia del benessere

L’alimentazione olistica non riguarda solo ciò che mettiamo nel nostro piatto, ma anche il modo in cui lo facciamo. Si tratta di un approccio consapevole che considera non solo gli effetti immediati dei cibi sul nostro corpo, ma anche il loro impatto sull’ambiente e sulle nostre emozioni.
Il salmone delle acque norvegesi: ecco un marchio a tutela della sua qualità

Il salmone, in Norvegia, dagli anni ’70 è allevato con un sistema di acquacoltura rispettoso dell’ambiente e della vita.