Gusto e divertimento al Mama Shelter con la cucina di Gianfranco Pecchioli.

La parola d’ordine del Mama Shelter è divertimento. Colori, forme, neon, design tutto è pop, eccentrico, nuovo e tutto da vivere. Compresa la cucina di Gianfranco Pecchioli che gioca con la tradizione romana.
Puntarella: tradizione e qualità nel cuore di Trastevere

Nel cuore pulsante di Trastevere, lontano dal caos turistico ma immerso nella magia del rione, sorge Puntarella, un ristorante che celebra la tradizione culinaria romana con un tocco di raffinatezza. Situato nella pittoresca Piazza del Drago, a pochi passi da Piazza di Santa Maria in Trastevere, questo locale rappresenta una delle nuove sfide del gruppo Oste per Caso, già noto per il successo di locali come La Buvette, Dillà, Da Etta e Vanda.
La Parolina festeggia 20 anni

La Parolina celebra 20 anni di eccellenza culinaria nel cuore della Tuscia! Scopri la storia di Iside De Cesare e Romano Gordini, la stella Michelin che valorizza il territorio con ingredienti locali e passione autentica
Marco Ambrosino, lo chef che racconta il Mediterraneo.

Marco Ambrosino è stato nominato Miglior Chef dell’Anno da Identità Golose, un riconoscimento che premia il suo percorso all’insegna della ricerca e dell’innovazione. Scopriamo chi è e il suo lavoro a Sustànza, il ristorante nel cuore di Napoli.
Approda a Roma Expocook 2025, l’evento più “cook” dell’anno

Si accendono i motori per Expocook 2025, l’evento dedicato alla ristorazione e all’hotellerie che per la sua nona edizione cambia sede e da Palermo arriva nella Capitale, negli spazi della Fiera di Roma, dal 23 al 26 marzo.
Sintesi, ad Ariccia c’è una tavola dove la ricerca dell’essenza nasce dalla semplicità.

L’arte culinaria di Sintesi è di fatto una combinazione di culture. Siamo tornati nel ristorante stellato di Ariccia e vi raccontiamo com’è andata.
Royalbeef a Ostia, la combinazione che non ti aspetti.

Royalbeef” è la “combinazione che non ti aspetti”, dall’aperitivo, alla merenda, alla cena, le proposte di carne e pizza arricchite da una carta beverage variegata e immediata. Ci siamo stati e vi raccontiamo com’è.
Ristoranti green di Roma: dove mangiare immersi nella natura urbana

Nella caotica bellezza di Roma, la voglia di ritagliarsi momenti di pace si traduce sempre più spesso nella ricerca di spazi verdi e sostenibili. A Roma c’è una serie di locali che hanno fatto del verde il loro punto di forza, (e non usano piante finte), sono tutti locali pensati all’interno di vivai, serre e giardini.
Fettuccine Alfredo, febbraio è il mese per festeggiarle

La strana storia del piatto italoamericano più famoso al mondo che ha fatto impazzire Hollywood e che negli USa ha una giornata tutta sua, il National Fettucina Alfredo Day.
Aggiungi un legume a tavola! Giornata mondiale dei legumi

Dal 7 al 16 febbraio, Slow Food Italia celebra la Giornata Mondiale dei Legumi con la quarta edizione della campagna “Aggiungi un legume a tavola!”, promuovendo la biodiversità e la sostenibilità alimentare attraverso un ricettario speciale e menù dedicati nei ristoranti dell’Alleanza Slow Food. Il Ricettario Leguminoso: 20 ricette da tutta Italia Oltre 100 cuochi […]