Tiramisù, un viaggio sensoriale tra storia, leggende e curiosità

In occasione del Tiramisù day vi raccontiamo qualche aneddoto, leggenda e curiosa variante di questo dolce icona della pasticceria italiana.
Dall’Italia all’America: il mondo delle torte dalle tradizionali ai nuovi trend

Il 17 marzo si celebra la Giornata Mondiale delle Torte, un’occasione perfetta per affondare il cucchiaio (o la forchetta, per i più raffinati) in una fetta di pura dolcezza. Ma da dove nasce questa giornata?
Mimosa, una torta e un cocktail

L’8 marzo quindi è un giorno speciale: si onorano le donne con un fiore che ha il colore del sole e profuma di buono, ma anche con un dolce e un cocktail che conservano le stesse caratteristiche e sono accomunate dallo stesso nome: mimosa. Scopriamo insieme la storia di questi due simboli.
San Valentino 2025: le proposte dei pasticceri e pasticcerie d’Italia

San Valentino sta arrivando. E noi vi suggeriamo come festeggiarla in modo dolce con la selezione delle proposte dei pasticceri italiani.
Pitta ‘nchiusa il dolce di Natale in Calabria, diventa un panettone

C’è chi la chiama Pitta ‘mpligliata e chi Pitta ‘nchiusa, può cambiare il nome ma non la sostanza che prende forma puntualmente a Natale sulle tavole dei calabresi. E oggi è diventata anche un panettone dall’estro e l’artigianalità di Anna e Tato de L’Arte del Grano.
Natale 2024: panettone farcito, ma con il gelato!

Che il panettone negli anni sia diventato il protagonista delle feste natalizia si sa, ma non solo quello tradizionale e non solo in Italia. A Londra infatti sta spopolando il panettone con il gelato, sia nella versione mini che in quella da kilo. Due simboli dell’italianità in un unico prodotto. Scopriamo insieme da chi e com’è nato l’abbinamento.
Panettoni 2024, le novità per questo Natale

Abbiamo fatto qualche ricerca e raccolto un po’ di panettoni nuovi, qualcuno un po’ stravagante come il panettone rosa di Igino Massari, altri più classici ma poco conosciuti, panettoni gastronomici, al vino, alla birra, esotici. Pronti a scoprirli insieme a noi?
Come si fa il panettone? Ce lo siamo fatti mostrare da Giorgia Proia.

E’ tempo di parlare di panettoni, abbiamo aspettato ma ora non possiamo farne a meno. E prima di segnalare, recensire, assaggiare forse è importante anche raccontarvi come si fa un panettone, quello buono e artigianale, di cui spesso tanti lamentano il prezzo. E noi ce lo siamo fatti dire da Giorgia Proia di Casa Manfredi.
Torna a Roma Panettone Maximo, il festival del panettone artigianale.

E’ tempo di Panettone Maximo. Torna anche quest’anno a Roma il festival nazionale del panettone artigianale. Assaggi, contest, mercatini e solidarietà.
ll miglior panettone al cioccolato del mondo è di Pasquale Iannelli della Pasticceria Casa Mastroianni a Lamezia Terme.

Pasquale Iannelli, della Pasticceria Casa Mastroianni di Lamezia Terme, vince il titolo di miglior panettone al cioccolato del mondo