Pasticciotto e caffè leccese, “nu spilu” tutto salentino

Siamo in vacanza nel cuore del Salento e se già non bastasse il paradiso barocco in cui siamo immersi, a riempirci lo stomaco ed il cuore ci pensa la Colazione Salentina: a base di pasticciotto e caffè leccese. Il modo perfetto per iniziare la giornata (e non solo).
Un italiano su 3 sogna un figlio agricoltore

Un italiano su 3 sogna un figlio agricoltore. Guerra e pandemia hanno evidenziato tutta la strategicità del cibo, ed è quanto emerge da un’indagine Coldiretti.
L’estate romana è al Foro Italico con l’Hotel Butterfly.

L’estate romana è targata Hotel Butterfly. Per la stagione 2023 è nata una grande novità. L’iconico locale ha cambiato sede e ha anticipato la sua apertura affiancando una delle manifestazioni sportive più attese della bella stagione: gli internazionali di tennis.
Salotto d’intervista. Parliamo della prima scuola per pastori in Italia con Tommaso Campedelli.

Il salotto d’intervista è un momento di approfondimento su una notizia della rassegna stampa settimanale curata da Andrea Febo all’interno del GRfood, podcast da ascoltare su Spreaker, Spotify e in streaming sulla App di Radio Food. La notizia del momento su cui vogliamo fare una serie di riflessioni è: la prima scuola d’Italia per pastori, il successo inaspettato di ShepForBio, ospite Tommaso Campedelli.
Quali sono i dolci pasquali del Centro-Sud Italia?

Dopo aver scoperto le tradizioni gastronomiche pasquali al Nord Italia, non potevamo non considerare la tradizione dolciaria. Per completare lo stivale, ci siamo dedicati alle tradizioni pasquali del Centro-Sud. Ma quali sono i dolci pasquali tipici? Scopriamoli insieme.
Il successo dei surgelati in Italia: dai cauti inizi al boom degli ultimi anni

In occasione della giornata del cibo surgelato e del suo 60° anniversario, IIAS racconta la storia dei prodotti surgelati in Italia, fornendoci i dati di un successo che non accenna a diminuire, anzi.
A Capodanno boom di bollicine italiane all’estero

Mai così tante bollicine italiane all’estero. Con lo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre sono salite ad oltre 700 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate all’estero nel 2022, è quanto rilevato da un’analisi Coldiretti.
Come hanno trascorso il Natale gli italiani?

Natale è ormai passato, e noi di RadioFood ci siamo chiesti come gli Italiani hanno trascorso questa festività. Ci siamo affidati ad un’indagine Coldiretti\Ixe’ e un’analisi di Confartigianato.
I dolci dell’Epifania: viaggio lungo lo Stivale.

Ogni regione ha il proprio dolce tipico dell’Epifania e proviamo a raccontarlo attraverso questo viaggio lungo lo Stivale.
Da Nord a Sud il Natale a tavola è servito!

Le tradizioni natalizie, sempre care al popolo italiano, si rispettano anche (e soprattutto) a tavola. Dal Nord al Sud Italia, scopriamo insieme come si differenzia la celebrazione delle festività natalizie tra piatti, abitudini e consuetudini.