L’aperitivo, il momento preferito degli over 65

Il 26 maggio è la giornata mondiale dell’aperitivo e come si sa tra vino, spritz e prosecco, l’aperitivo è un rito sociale a cui, secondo l’osservatorio dell’Unione Italiana Vini, si sottopongono non solo milioni di under 24 ma, seguendo un trend in crescita, anche gli over 65. Vediamo insieme quali sono le tendenze di consumo tra le varie fasce d’età.
Mangiare in famiglia è importante per gli italiani. Ecco trend e abitudini del mangiare in compagnia

In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia che ricorre il 15 maggio vi raccontiamo secondo una ricerca di Censuswide quanto è importante per gli italiani mangiare in famiglia e stare a tavola in compagnia.
Glossario Gastronomico: dal prosciutto e melone alle puntarelle

Torna il Glossario Gastronomico, una raccolta di 750 termini per comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione. Oggi è la volta dei termini da prosciutto e melone a puntarelle.
100 Spigolature Gastronomiche: ‘na tazzulella ‘e cafè!

La tredicesima puntata delle Spigolature Gastronomiche approfondisce i marchi di caffè onnipresenti tra gli scaffali al supermercato.
ITINERARIO 2024, LA BELLEZZA IN SPECIAL EDITION

per promuovere gli angoli più suggestivi della provincia di Pesaro e Urbino.
Caffè, orgoglio nazionale del Made in Italy

Il 15 aprile è la Giornata nazionale del Made In Italy, il Caffè è tra i prodotti più rappresentativi, orgoglio nazionale e volano per l’economia: export a 2,26 miliardi di euro nel 2023 (+6,8%)
Viaggio tra i ristoranti del Buon Ricordo: Ristorante Za’ Mariuccia di Maratea (PZ)

Continua il nostro girovagare per i locali dell’Unione dei Ristoranti del Buon Ricordo per approdare questo mese in Basilicata – la regione dei due mari – che si affaccia sul Tirreno per breve tratto, solo 32 chilometri, ma la sua bellezza è testimoniata dalla grande fama di Maratea, città di mare a stretto contatto con la montagna, divisa tra le atmosfere silenziose del vecchio borgo e la mondanità della marina e del porto. Proprio qui si trova il Ristorante Za’ Mariuccia
Come un’ape cambia il mondo: tra apicoltura, miele e biodiversità. Un volo tra passato, presente e futuro della filiera apistica.

Vantaggi e problematiche della filiera apistica: dal servizio di impollinazione al miele, vediamo cosa gira intorno alle api.
Pellegrino Artusi l’arte di mangiar bene (…ma anche mangiar bene è un arte!)

30 marzo ricorre la morte di Pellegrino Artusi e Roberto Mirandola ci racconta la storia di questo illustre gastronomo italiano, per capire perché goda di fama e notorietà imperitura.
Il Tiramisù, icona italiana

Il tiramisù è un dolce amato in tutto il mondo e rappresenta un’eccellenza della cucina italiana. Con la sua combinazione unica di sapori e consistenze, ha conquistato i palati di milioni di persone, diventando un’icona della gastronomia italiana. E oggi 21 marzo si festeggia il tiramisù day.