Primavera, tempo di sagre!

l mese di marzo , la primavera alla porta, il ritorno delle consuete ‘gite fuoriporta’ con gli appuntamenti che prolificano in giro per lo stivale. Vi segnaliamo alcune delle sagre e degli eventi più caratteristici del mese.
A Carnevale ogni dolce vale!

A Carnevale ogni dolce vale e quali sono i dolci tipici di questa festa? I dolci di Carnevale sono tantissimi ed hanno spesso una diffusione regionale. Castagnole, frappe, pignolata e chi più ne ha più ne metta. Scopriamo allora insieme quali sono le ricette territoriali italiane.
The Christmas Dinner: la tradizione natalizia italiana nei 16 ristoranti Eataly in Europa

Christmas Dinner, una cena speciale che coinvolgerà ben 16 ristoranti in Italia ed Europa, venerdì 13 dicembre.
Panettoni 2024, le novità per questo Natale

Abbiamo fatto qualche ricerca e raccolto un po’ di panettoni nuovi, qualcuno un po’ stravagante come il panettone rosa di Igino Massari, altri più classici ma poco conosciuti, panettoni gastronomici, al vino, alla birra, esotici. Pronti a scoprirli insieme a noi?
IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, ecco cosa s

In questi giorni si sta tenendo la IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, iniziata il 16 con termine previsto al 22 novembre 2024. Scopriamo insieme di cosa si tratta.
Anche la Festa dei Morti ha i suoi dolci tipici.

Il 1° e il 2 Novembre si celebra Ognissanti e il Giorno dei Morti. In onore di queste due giornate e in particolare dei defunti secondo tradizione si preparano dei dolci tipici. Scopriamo insieme quali sono i dolci regionali più famosi.
Mortadella Day: il giorno più rosa dell’anno!

Il giorno più rosa dell’anno è arrivato! Ogni anno, il 24 ottobre, Bologna si trasforma in capitale del gusto con la sua Giornata Nazionale. Noi di Radio Food vi raccontiamo la storia e le origini di questo iconico salume.
Il Monastero di Cortona, Hotel & Spa, un gioiello nella Valdichiana tutto da scoprire

Il Monastero di Cortona, Hotel & Spa, incantevole Boutique Hotel incastonato nel centro storico di Cortona, è un gioiello nella Valdichiana tutto da scoprire. Il Monastero di Cortona Hotel & SPA, incantevole Boutique Hotel incastonato nel centro storico di Cortona, è nato dal recupero di un edificio del 1400 e offre oggi ai suoi ospiti 36 Camere e Suites, […]
Dalla vigna la tradizione della ciambella al mosto.

Settembre e ottobre segnano il periodo della vendemmia in Italia, un momento magico in cui le vigne si animano di attività e le tavole si arricchiscono di piatti tradizionali legati alla raccolta dell’uva, come la ciambella al mosto. L’Italia ha sviluppato nel tempo le proprie ricette e tradizioni legate al periodo della vendemmia, creando una […]
Celiachia: l’impegno di AIC per garantire agli oltre 32.000 studenti celiaci il rientro a scuola in sicurezza.

“In fuga dal glutine” e “A scuola di celiachia” sono le iniziative dell’Associazione Italiana Celiachia dedicate al mondo della scuola, con l’obiettivo di informare insegnanti, personale scolastico e studenti e formare i ‘ristoratori di domani’. “Martina ha ricevuto la diagnosi di celiachia a 7 anni e mezzo e accettare la malattia è stato difficile: odiava andare […]