Cosa sono le mele redLove?

Sono diventate le mele più più cliccate sul web, quelle più viste sui social con video virali tra Instagram e TikTok: si chiamano RedLove, varietà sviluppata dal selezionatore svizzero di mele Markus Kobelt, nel 2010 nella Valle del Reno.
Frullati, ecco qui tante idee per l’estate

I frullati sono un’ottima scelta per una colazione nutriente, un pranzo leggero o uno spuntino sano. Facili da preparare e versatili, possono essere personalizzati in base ai gusti personali e alle esigenze nutrizionali. In questo articolo, esploreremo alcune idee creative per frullati, perfette per ogni momento della giornata.
Una banana… blu!

Da un po’ di tempo c’è una nuova varietà rara ed esotica che sta conquistando l’attenzione mediatica e l’interesse globale, non è photoshop ma la banana Blue Java. Conosciamo qualcosa in più su questo frutto!
Ananas brucia-grassi: verità o bugia?

Alzi la mano chi non ha mai sentito la storia dell’ananas che brucia i grassi! Se solo fosse così semplice addentare un pezzo di ananas e veder sparire i chili di troppo come per magia.
Ananas, il più nobile dei frutti esotici

Tante curiosità e varietà di Ananas che forse non tutti conoscono, vediamo tutto quello che c’è da sapere in questo nuovo articolo.
Fragole per tutti i gusti!

Dalla coltre verde e umida del sottobosco agli Strawberry Fields Forever dei Beatles, la fragola non smette mai di affascinarci. Impariamo a riconoscere le varietà di fragole perché, forse non tutti sanno che, non sono tutte uguali. Ecco qui una guida completa!
La pera nashi e i suoi benefici

Se siete alla ricerca di una mela diversa dal solito, la pera (o mela) nashi potrebbe essere quella giusta per voi! Questo frutto esotico, originario del Giappone, è sempre più popolare grazie al suo sapore delicato e croccante e alla sua consistenza succosa.
Rincari ciliegie nel 2024: cause e impatti sui consumatori

Il 2024 ha portato con sé un significativo rincaro sul prezzo delle ciliegie, un frutto amato da molti per il suo gusto dolce e i suoi numerosi benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo le cause principali di questo aumento, i suoi impatti sui consumatori e come affrontare questa situazione.
È nato il Consorzio di tutela del Ficodindia dell’Etna DOP

Nasce il Consorzio di tutela del Ficodindia dell’Etna DOP per la promozione e tutela di uno dei prodotti gastronomici certificati più importanti della Sicilia.
Gli italiani conoscono l’alimentazione stagionale ma meno della metà la mette in pratica

Gli italiani conoscono l’alimentazione stagionale ma meno della metà la mette in pratica per seguire offerte del momento e gusti personali. Vediamo i dati presenti nella survey Everli dedicata.