Wagyu: la “Rolls-Royce” delle carni giapponesi raccontata nel dettaglio

Differenze territoriali, qualitative e miti da sfatare della Wagyu, carne dall’aspetto marmorizzato divenuta leggendaria in Giappone.
BENEDETTE UOVA! …alla Benedict

Tra le pietanze che compongono il brunch ci sono le uova alla Benedict o Eggs Benedict, forse la maniera più raffinata per proporre le uova. Per Marilyn Monroe e Agatha Christie rappresentavano la quintessenza della prima colazione. Non a caso, sono così diffuse che negli Stati Uniti hanno dedicato a questa preparazione la National Eggs Benedict Day, la Giornata Nazionale delle Uova alla Benedict, celebrata il 16 aprile di ogni anno.
Torta al vino rosso, esplosione di gusto e creatività

Esplosione unica di gusto e creatività, la torta al vino rosso è composta da un connubio perfetto di sapori. In occasione del Vinitaly 2024, non potevamo non proporti il super dolce a base di vino rosso. Ed una volta assaggiata, non potete farne a meno… parola di Radio Food!
Parigi Low Cost: dove mangiare a Parigi senza spendere un capitale!

State per organizzare il vostro viaggio a Parigi ma non avete un grande budget a disposizione e non sapete dove mangiare? Noi di RadioFood abbiamo pensato proprio a voi, e vi proponiamo una lista di locali dove mangiare bene senza dar fondo a portafoglio.
Formaggi & Sorrisi: l’arte casearia vista con occhi diversi

Amanti del formaggio non lasciatevi scappare questo evento. Formaggi & Sorrisi è un’occasione unica per conoscere e approfondire la cultura dell’arte casearia nostrana.
Il 6 Aprile è Carbonara Day: 5 donne chef propongono una versione speciale del piatto romano.

Il 6 Aprile è Carbonara Day! Barbara Agosti, Simona Bontà, Francesca Ciucci, Elisabetta Guaglianone e Valentina Paci: 5 donne chef propongono una versione speciale dell’iconico piatto romano. Tutto ciò grazie al progetto “Carbonara in rosa” promosso da Churchill 1795.
Carbonara: qual è il formato di pasta più adatto?

Il 6 aprile di ogni anno, gli amanti della cucina italiana celebrano uno dei piatti più iconici e amati al mondo: la carbonara. Ma mentre la ricetta originale richiede pochi ingredienti, c’è un dettaglio che spesso suscita dibattito tra gli appassionati di cucina: qual è il formato di pasta più adatto?
Presto mangeremo tanto sumac.

Dalla Sicilia al Medioriente la storia del sumac, un ingrediente destinato a diventare moda grazie all’influenza degli chef.
Un Mondo di Menu. La più importante mostra di menu al Garum dal 5 al 7 aprile.

Dal 5 al 7 aprile al Garum si terrà la mostra Un mondo di menu, dove saranno esposti 400 menu che si sono susseguiti dall’800 ad oggi.
Il Tiramisù, icona italiana

Il tiramisù è un dolce amato in tutto il mondo e rappresenta un’eccellenza della cucina italiana. Con la sua combinazione unica di sapori e consistenze, ha conquistato i palati di milioni di persone, diventando un’icona della gastronomia italiana. E oggi 21 marzo si festeggia il tiramisù day.