Dolce Glossario Gastronomico: da Babà a Torta Caprese

Torna il Glossario Gastronomico, una raccolta di 750 termini per comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione. Oggi è la volta di andare alla scoperta dei termini “dolci” da Babà a Torta caprese.
Fritule: il dolce croato per eccellenza!

Le fritule sono un dolce croato molto sfizioso. In occasione della terza partita degli Europei, Italia-Croazia, oggi 24 giugno, vi raccontiamo di questo dolcetto da poter gustare davanti alla tv guardando la partita.
La Pasticceria Giotto: una finestra sulla vita tra le mura del carcere di Padova

Un progetto che ha avuto inizio nel 2000 e consente a persone detenute e svantaggiate di ottenere un lavoro per reintegrarsi nella società.
Pasqua 2024, le Colombe creative di questa festa.

La Pasqua si avvicina ed è tempo di scegliere quale colomba portare sulla tavola delle feste. E noi di Radio Food abbiamo raccolto le proposte più creative di quest’anno tra forni, chef e pasticceri, eccovi le nostre segnalazioni.
San Valentino: idee golose per la festa degli innamorati

San Valentino: cosa c’è di meglio di un dolce da condividere per celebrare l’amore nel giorno degli innamorati? Noi di Radio Food vi proponiamo alcune idee golose per rendere indimenticabile questo giorno.
Ravioli di Carnevale: dolcetti super golosi

I ravioli di Carnevale sono dolci fritti che, insieme alle chiacchiere, sono tipici del periodo carnevalesco. Scopriamo insieme la loro storia, ed anche come prepararli facilmente da casa.
Le castagnole: un solo nome, mille varianti

Carnevale non ha mai la stessa data, cambia ogni anno, ma i dolci della tradizione rimangono sempre gli stessi, accompagnando i nostri periodi di festa ed imbandendo le nostre tavole di squisitezze dalle storie antichissime. Non fanno eccezione le castagnole, dolcetti di Carnevale diffusi in tutta Italia. E qui vi raccontiamo qualche curiosità.
È arrivato Carnevale: è tempo di frappe e castagnole.

Dal 28 gennaio è iniziato il periodo di Carnevale e dopo i panettoni e i pandori ora è tempo di frappe, castagnole e tutti quei dolci tipici regionali rigorosamente fritti che il periodo impone. Abbiamo fatto un giro in una serie di pasticcerie e forni della capitale e vi diciamo dove trovare frappe e castagnole a volontà
Epifania: tra leggende antiche e dolciumi per una calza perfetta

L’epifania tutte le feste si porta via… e così anche quest’anno si conclude il periodo di festività natalizie con l’arrivo della Befana, che riempie le calze di grandi e piccini con delizie e dolciumi vari. Ma qual è la storia che si cela dietro il personaggio Befana e come nasce la tradizione della calza? Lo scopriremo in questo articolo in cui troverete anche qualche idea sfiziosa per i vostri dolcetti da gustare il giorno dell’Epifania.
Castagnacci napoletani: dolcetti tipici natalizi ai quali è vietato dire no!

Castagnacci napoletani: dolcetti tipici natalizi ai quali è vietato dire no! Ogni anno, bandiscono le tavole natalizie campane e sono dei dolcetti irresistibili ripieni di castagne e nocciola. Ma, conoscete la loro storia e la loro ricetta? Noi di Radio Food siamo qui per raccontarvela!