Al DoubleTree by Hilton Rome Monti va in scena la Meat & Drink Experience

Dimenticate il classico abbinamento della carne o del BBQ con il vino, l’abbinamento perfetto passa anche dalla mixology. E proprio questa sperimentazione sarà la protagonista della serata Meat & Drink al Mamalia Restaurant del DoubleTree by Hilton Rome Monti, venerdì 24 gennaio 2025 alle 20.
Pitta ‘nchiusa il dolce di Natale in Calabria, diventa un panettone

C’è chi la chiama Pitta ‘mpligliata e chi Pitta ‘nchiusa, può cambiare il nome ma non la sostanza che prende forma puntualmente a Natale sulle tavole dei calabresi. E oggi è diventata anche un panettone dall’estro e l’artigianalità di Anna e Tato de L’Arte del Grano.
Natale 2024: panettone farcito, ma con il gelato!

Che il panettone negli anni sia diventato il protagonista delle feste natalizia si sa, ma non solo quello tradizionale e non solo in Italia. A Londra infatti sta spopolando il panettone con il gelato, sia nella versione mini che in quella da kilo. Due simboli dell’italianità in un unico prodotto. Scopriamo insieme da chi e com’è nato l’abbinamento.
La guida “Roma e Lazio 2025” de La Pecora Nera

Presentata la Guida “Roma e Lazio 2025” de La Pecora Nera, punto di riferimento per gli appassionati di cibo e cultura enogastronomica, offrendo un’esplorazione dettagliata delle eccellenze culinarie della Capitale e della regione Lazio.
“Fattore Comune”, Focaccia di Recco col Formaggio e le eccellenze agroalimentari italiane

8 e 9 novembre siamo stati all’evento “Fattore Comune”, organizzato dal Consorzio della Focaccia di Recco col Formaggio, giunto alla settima edizione, questo appuntamento annuale accoglie in Liguria una selezione di prodotti italiani DOC, DOCG, DOP e IGP, raccontando il loro impatto culturale ed economico sui territori d’origine e sostenendo il turismo enogastronomico.
Perchè i funghi Matsutake sono così pregiati?

Se trovate tra gli ingredienti di una ricetta o in qualche piatto del menù al ristorante i funghi Matsutake, pensateci bene prima di scegliere perché potreste ritrovarvi con un conto salatissimo da pagare alla fine. Vi raccontiamo perchè.. Avete mai sentito dei funghi o Tricholoma Matsutake? Se lo trovate tra gli ingredienti di una ricetta […]
Roma, nuove aperture ottobre

Ecco le nuove aperture: tutti gli indirizzi scoperti sul territorio per rimanere aggiornati sulle più recenti novità enogastronomiche della Capitale, dove ogni mese nascono (e a volte chiudono) nuovi locali. In questo mesi una serie di nuovi progetti pizza, enoteche e ristoranti tutti da provare. Siete pronti?
Pasta questa sconosciuta. Arriva il vademecum “Pasta Diversity”.

L’Italia è prima al mondo nella classifica dei Paesi produttori di pasta, con 3,6 milioni di tonnellate nel 2022 ed è anche il Paese che ne mangia di più, con 23 kg pro-capite all’anno, per un totale di 1,3 milioni di tonnellate consumate nel 2022: la mangiano praticamente tutti (99%) almeno una volta a settimana […]
Insalata Olivier, l’altro nome dell’insalata russa

L’insalata russa è un piatto conosciuto anche come insalata Olivier, insalata moscovita, insalata degli Ussari e addirittura insalata all’italiana. Lo sapevate? Roberto Mirandola ci racconta la sua storia e la ricetta originale. Da buona forchetta quale mi considero, nutro delle passioni gastronomiche variabili, nel senso che ignoro o evito alcune pietanze per lunghi periodi – […]
È tutto pronto per il BOB FEST 2024!

30 giugno e 1 luglio va in scena il più grande Festival Enogastronomico in Calabria. Due giornate interamente dedicate al cibo come strumento di arte, cultura, conoscenza, valorizzazione e impegno sociale.