Pasticciotto e caffè leccese, “nu spilu” tutto salentino
Siamo in vacanza nel cuore del Salento e se già non bastasse il paradiso barocco in cui siamo immersi, a riempirci lo stomaco ed il cuore ci pensa la Colazione Salentina: a base di pasticciotto e caffè leccese. Il modo perfetto per iniziare la giornata (e non solo).
Oggi Serviamo: Amatriciana di Tonno
Per la Rubrica Oggi Serviamo una bella “Amatriciana di Tonno”, che vuole ovviamente anche il guanciale croccante e il pecorino. Ve la proponiamo nella versione del Bazzano Beach a Sperlonga. Siete pronti con le padelle?
Cornetto all’ischitana e Panino Zingara: i must food da mangiare nell’isola verde.
Cosa mangiare a Ischia oltre al pesce? Sapevate che qui sull’isola verde ci sono due must food tipici, poco conosciuti, ma molto golosi che almeno una volta dovreste provare. Stiamo parlando del Cornetto ischitano e del Panino Zingara. E qui vi spieghiamo perché sono così speciali.
Le vacanze degli italiani sono enogastronomiche.
Le vacanze estive sono ancora un lusso? Si, ma a quelle enogastronomiche non si rinuncia, soprattutto in Italia! Ecco i dati del turismo enogastronomico italiano 2023.
Fondazione Barilla, Life Climate Smart Chefs verso un futuro del cibo in armonia con l’ambiente
Fondazione Barilla avanza un passo significativo verso la creazione di un settore alimentare più sostenibile e salutare con un premio per chef, cuochi e no profit d’Europa per il loro impegno a favore di un’alimentazione sana che rispetti il pianeta. Vediamo di cosa si tratta.
Bazzano Beach. A Sperlonga una storia di mare, sole, gusto e divertimento.
Spiagge meravigliose, un mare azzurro e una ricca proposta gastronomica e di intrattenimento: tutto
quello che serve per godersi un’estate in relax. È con quest’offerta che, ogni anno, Renato Cardoglia inaugura Bazzano Beach, giunto a festeggiare i suoi vent’anni di attività. Ve lo raccontiamo.
Aperitivo, cosa bevono gli italiani, dove e con chi.
Quando si parla di buone abitudini, sicuramente l’aperitivo per gli Italiani è uno di questi. Ma a stabilire se queste siano davvero buone o meno lo dicono i dati della nuova ricerca condotta in occasione dell’apertura del nuovo NH Hotel Groups a Milano. Tema della ricerca è “cosa bevono gli italiani, dove e con chi”.
I prodotti della Val Trebbia: il paradiso gastronomico piacentino
Nonostante il tempo incerto, la stagione dei picnic e delle gite fuori porta è ufficialmente iniziata. I prodotti della Val Trebbia ben si prestano a queste ricorrenze, scopriamoli insieme.
Sta per tornare Roma Baccalà!
La quarta edizione di Roma Baccalà torna nel quartiere Garbatella dal 22 al 25 giugno 2023, con nuovi incontri culturali, sagre, degustazioni, laboratori per bambini, showcooking con chef e celebri personaggi, tutti a tema estate! Tra le novità il primo divertente contest popolare “Porta la baffa noi ti diamo la piazza!” la rievocazione della Festa della Luce e il focus sul sale di Cervia.
Critica gastronomica e Influencer, una confusione che non esiste, ma su cui ci piace far rumore
Critica, giornalismo, blogging e influencing, mondi molto diversi tra loro, ma che purtroppo confondiamo troppo spesso.