‘A Casalura: gusto e tradizione secondo Giuseppe Pucci.

Siete mai stati a Cirò? Quando ci andrete e fatelo presto, tappa obbligatoria è ‘A Casalura, su via Roma, nel centro di Cirò Marina. Qui troverete la cucina di tradizione di Giuseppe Pucci, le sue conserve e la sua sarda salata piccante. Assolutamente da provare.

Orecchiette nelle ‘nchiosce 2023, al via la grande festa della ‘regina’ pugliese

L’8 e 9 agosto, a Grottaglie (Taranto), torna la nona edizione di”Orecchiette nelle ‘nchiosce” nel centro storico, tra i vicoli bianchi e nel Quartiere delle Ceramiche. Orecchiette per tutti i gusti e in tutte le salse: quelle con ceci e purea di fave gluten free, con salicornia, al prosciutto di Faeto, con le cozze tarantine fino a quelle tradizionali con le rape. 26 cuochi per ricette in tutte le salse. Percorsi enologici, musica e artisti di strada.

Oggi serviamo: le olivette

Per la nostra classica rubrica di “Oggi serviamo” vogliamo presentarvi un’idea sfiziosa e originale: le Olivette. Si tratta di panini con patè di olive taggiasche, pensati e realizzati per la fiera TuttoFood di Milano dal nostro panettiere di fiducia Carlucci Domenico Nico in collaborazione con il bravissimo Chef Michelangelo Sparapano. Scopriamo insieme la storia ed ovviamente la ricetta!

Al supermercato con il tecnologo: conserve di pomodoro.

Al supermercato con il tecnologo. Guida pratica per orientarsi nella spesa. Ecco una nuova puntata, alla guida del nostro carrello, lungo le corsie del supermercato e in compagnia di Gioacchino Testa che ci aiuterà a chiarire qualche dubbio. In questo articolo andremo ad approfondire un prodotto molto usato in cucina: il pomodoro nelle versioni di passata e pelati.

La prima colazione: il rito più amato del mattino

La colazione, quel pasto importante che fornisce le energie necessarie per cominciare al meglio la giornata. Ovviamente le abitudini alimentari cambiano da persona a persona: il 60% ama l’inzuppo mentre cresce il fenomeno della doppia colazione. Andiamo a scoprire insieme l’identikit del rito più amato del mattino.

Rustico leccese : patrimonio della tradizione gastronomica salentina

Quello che vi presentiamo oggi è un’icona della tradizione culinaria salentina: il rustico leccese. Non solo uno spuntino o un antipasto, ma è l’emblema della cultura pugliese che unisce le persone, che lo amano per il suo sapore e profumo inconfondibile e che lo condividono durante le feste di paese. Scopriamone storia ed ingredienti.

Oggi serviamo: Grissini ai Cereali

Per la nostra rubrica di Oggi Serviamo parliamo di snack e lo facciamo con il nostro panettiere di fiducia Nico Carlucci che ci regala una ricetta: i grissini ai cereali! Siete pronti a mettere le mani in pasta? Cominciamo!

Torna Nuvala Fest in Puglia

Un weekend per disconnettersi dalla vita cittadina: il 21 e 22 luglio 2023, nel cuore del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, torna per la seconda edizione il Festival di evasione urbana dedicato a chi ama la musica, il contatto con la terra, il cibo, la cultura, la natura.