Reverse Searing, guida alla bistecca perfetta.

Esiste la bistecca con la cottura perfetta? Pare di sì e la tecnica in questione si chiama Reverse Searng, arriva dagli Stati Uniti, dove le Steack House pullulano e vi spieghiamo in cosa consiste.
Rovente, nuova meta gourmand nella capitale per gli amanti della carne.

Nel quartiere San Lorenzo si trova una nuova osteria con brace perfetta per gli amanti della carne, soprattutto della Vaca Vieja Gallega. Abbiamo deciso di provarla e raccontarvi la nostra esperienza.
“Carnosa”, rivelazione capitolina per gli amanti della carne

The Meat Market in Prati cambia volto, nasce così “Carnosa” e noi vi raccontiamo la nostra esperienza all’insegna del piacere.
Il churrasco ovvero la grigliata del Sudamerica

Il churrasco è il metodo di cottura della carne alla griglia diffuso nella cucina sudamericana e per chi va in questi luoghi diventa un vero e proprio rito di iniziazione alle tradizioni locali. Scopriamo la sua storia, come si prepara e le diverse varianti.
Assocarni, Farm to Fork per valorizzare il Made in Italy

Così, Luigi Scordamaglia, presidente di Assocarni, lo ha spiegato all’AGI, riprendendo il recente evento di approfondimento sulla Farm to Fork promosso da Eunews in collaborazione con Carni Sostenibili e European Livestock Voice “Il nostro modello rappresenta un’opportunità e una transizione verso una realtà più sostenibile, in grado di valorizzare le eccellenze agroalimentari italiane e rispondere […]
La Kobe e la Wagyū australiana arrivano ad Ostia

Premessa ROMA – È ormai mezzo secolo che, ad Ostia, precisamente a Piazza Tolosetto Farinati degli Uberti, spicca “La boutique della carne” della famiglia De Angelis. La macelleria si presenta con un’ insegna elegante, che denota già da sé il livello di prestigio offerto. “La caratteristica a cui teniamo di più è la qualità: la […]
The Meat Market, il sogno di ogni carnivoro

Non mangiare la carne è una scelta di vita. Così come lo è mangiare carne di qualità. Perché va detto che non sempre si sceglie bene cosa comprare e mangiare e soprattutto dove. Il piacere di una carne selezionata, di qualità, da animali allevati in modo sano, frollata al punto giusto e poi cotta a […]
Carne artificiale, Churchill aveva ragione, un futuro sostenibile esiste

Carne Artificiale, nel 1931 Winston Churchill aveva già immaginato un futuro senza allevamenti. Egli affermò: “Dovremmo lasciarci alle spalle l’assurdità di allevare un pollo intero per poi mangiarne solo il petto o le ali, facendo crescere separatamente solo queste parti in un mezzo appropriato. Nel futuro, questo è certo, mangeremo anche cibo sintetico”. Ma facciamo […]
Da Gigione e il nuovo menu: sapori, emozioni, territorio, stagionalità

Da Gigione Hamburgheria e Braceria in Via Roma a Pomigliano d’Arco, presenta il nuovo menu dove il territorio e la stagionalità sono stati parte integrante della creazione. “L’emergenza sanitaria e il lockdown non ci hanno permesso di viaggiare. Inizialmente è stata dura perché proprio in quel periodo avevo l’esigenza di partire, per scoprire nuove influenze […]
Novembre, il periodo giusto per “fare” il porco

Novembre: prime nebbie, primi freddi. Se in campagna è tempo di cotechini, musetti, salsicce, soppresse, zamponi e “porcate” varie, in città lo dimostrano le numerose proposte di supermercati e macellerie sia per la scelta dei tagli, sia per i prezzi. Il maiale viene comunemente guardato con sospetto, perché la sua carne è ritenuta grassa dai […]