Birramisù, l’originale versione di un classico al The Bridge food and beer a Roma

Oggi ricorre il Tiramisù Day e vi raccontiamo un tiramisù alternativo, che al posto del caffè utilizza la birra. Non a caso si chiama Birramisù ed è uno dei dessert di punta del The Bridge food and beer, gastro-pub in zona San Paolo a Roma, di cui vale la pena anche assaggiare altro.
Royalbeef a Ostia, la combinazione che non ti aspetti.

Royalbeef” è la “combinazione che non ti aspetti”, dall’aperitivo, alla merenda, alla cena, le proposte di carne e pizza arricchite da una carta beverage variegata e immediata. Ci siamo stati e vi raccontiamo com’è.
Al centro di Napoli c’è una braceria hi-tech contro ogni stereotipo: Bradem – Braceria Democratica.

In Via Agostino Depretis, a due passi dal Molo Beverello e difronte al Maschio Angioino, c’è Bradem, Braceria Democratica Napoli, una steakhouse che non ha nulla a che fare con quelle a cui siamo abituati. Nessun tavolo di legno, nessun camino, fuoco a vista né tantomeno l’atmosfera casareccia che ci si aspetterebbe da una braceria. […]
Al DoubleTree by Hilton Rome Monti va in scena la Meat & Drink Experience

Dimenticate il classico abbinamento della carne o del BBQ con il vino, l’abbinamento perfetto passa anche dalla mixology. E proprio questa sperimentazione sarà la protagonista della serata Meat & Drink al Mamalia Restaurant del DoubleTree by Hilton Rome Monti, venerdì 24 gennaio 2025 alle 20.
Sentirsi americani a Roma? Andate da Don’s Meat & Spirits.

Don’s – Meat & Spirits, è la steak house all’americana che conquista Roma e riparte in grande stile con la riapertura invernale. Giovanni Girmenia, tra i soci del locale, lo racconta in un’intervista a Radio Food.
Glossario gastronomico: dalla Puttanesca al Quinto Quarto

Ecco un “kit di pronto soccorso” per frequentatori di ristoranti per comprendere meglio il linguaggio della ristorazione e fornire curiosità su materie prime, preparazioni e piatti della tradizione italiana presenti nei menu. Oggi è la volta di andare alla scoperta dei termini da “alla puttanesca” a quinto quarto.
Wagyu: la “Rolls-Royce” delle carni giapponesi raccontata nel dettaglio

Differenze territoriali, qualitative e miti da sfatare della Wagyu, carne dall’aspetto marmorizzato divenuta leggendaria in Giappone.
Da Impact Food la Settimana della chiarezza alimentare

Dal 5 al 10 marzo 2024, il personale di Impact food promuove la settimana della chiarezza alimentare con oggetto la carne-non carne. Un percorso di consapevolezza per chi sta cercando di diminuire il consumo di carne avvicinandosi al cibo “plant based
Dry brining, come rendere la carne morbida e succosa

Oggi parliamo del Dry brining, procedura che consiste nel salare la carne alcune ore prima della cottura, per renderla più morbida e succosa una volta cotta né più né meno di quel pizzico che usereste a tavola. La conoscete?
Brodo di carne, una questione di succhi

Come fare un buon brodo di carne, da cosa dipende la sua riuscita? E’ una questione di estrazione di succhi, temperature e tempi di cottura. Vediamo un po’ tra chimica e cucina cosa succede.