Bob Alchimia a Spicchi, identità e territorio in una pizza

La prima cosa da tenere bene in mente quando si va da Bob Alchimia a Spicchi e che qui la pizza si mangia rigorosamente con le mani, vietato chiedere le posate secondo la filosofia di casa. E a quanto pare i commensali si sono adeguati molto bene alla cosa e poi come diceva una nota […]

Brasilena, la bibita al caffè orgoglio calabrese

La scorsa settimana è venuto a mancare il papà della Brasilena, la bibita al caffè più bevuta in Calabria e dai calabresi e che conquista tutti quelli che l’assaggiano. Per chi non ha mai avuto il piacere e l’occasione di berla, la Brasilena è una gassosa al caffè, prodotta a Girifalco, in provincia di Catanzaro, […]

Il Panino Sanizzo di “Mi ‘Ndujo” alla conquista di Roma e dell’Italia

Avete mai sentito parlare del “Panino Sanizzo“? Si tratta di un panino espresso, riccamente farcito e fatto con ingredienti selezionati, tutti calabresi. In poche parole un panino buono e genuino, nel senso più vero del termine. Dove lo si può provare? Da “Mi ‘ndujo” la prima catena di fast food non industriale e tipicamente regionale, […]

Calabria (povera) Terra Mia!

Festa del Cinema di Roma. Proiezione del corto di Gabriele Muccino realizzato per la Regione Calabria con Raul Bova e Rocìo Muñoz Morales. 8 minuti di immagini patinate, cartoline di un tempo passato, stereotipi e cliché, bergamotti e fichi, muli, coppole e partite a carte. Una narrazione artefatta, qualche scorcio di mare. La montagna? Non […]

Il “Peperoncino Festival”, orgoglio di Calabria

Peperoncino

Domenica 13 si è conclusa la ventottesima edizione del Peperoncino Festival di Diamante. Come ogni anno la cittadina calabrese, sede dell’Accademia del Peperoncino, si è accesa per una settimana ricca di eventi, ospiti, convegni, spettacoli, cooking show e degustazioni. Quest’anno però abbiamo assistito ad una edizione rimodulata rispetto al passato: “Abbiamo voluto un Festival diverso, […]

Antonio Biafora e Simone Cantafio da Hyle il 9 settembre

Dopo settimane di attesa, è finalmente ufficiale la data della cena che vedrà lo chef Simone Cantafio, executive chef del 2 stelle Michelin di Michel Bras a Toya, in Giappone, e Antonio Biafora dividersi la cucina di Hyle: mercoledì 9 settembre. A San Giovanni in Fiore (Cs), uno degli ultimi allievi di Gualtiero Marchesi si […]

Meno stereotipi e più marketing per una Calabria da scoprire

Qualche settimana fa la compagnia aerea low cost Easyjet ha pubblicato sul suo sito un post per invogliare turisti e viaggiatori occasionali a scegliere come loro meta la Calabria. Poche frasi, pochi minuti e sul web si è scatenata, non a torto, la bufera. In sintesi lo spot recitava: “Per un assaggio autentico della vivace […]

Vignaioli Artigiani di Cosenza: cultura del vino e coesione

Può sembrare uno strano gioco di parole, ma il modo migliore per essere unici è non stare da soli. Perché sarà banale, ma è risaputo che “l’unione fa la forza”, soprattutto laddove di forza e intraprendenza ce ne vogliono tante. E di intraprendenza ed entusiasmo i Vignaioli Artigiani di Cosenza ne hanno da vendere. Conosciuti […]

La chiamano Cirò Revolution

Cirò Revolution

La Doc Cirò spegne quest’anno 50 candeline e la IV edizione del Cirò Wine Festival, che si è tenuta il 9 e il 10 agosto scorso, è stata l’occasione ideale per celebrare questo importante anniversario. Una Doc che è un marchio identitario per la regione, un marchio sempre più conosciuto in Italia e nel mondo, […]