Mariangela Parrilla e Assunta dell’Aquila: le donne del Cirò!

Oggi 8 marzo si celebra la donna con tutto ciò che essa rappresenta, nella sua essenza e nella forza. Due elementi che a loro volta ne definiscono la bellezza. Simbolicamente celebriamo anche noi questa giornata scegliendo di dedicare quest’intervista a due donne del Sud, due imprenditrici che hanno fatto del vino e della loro terra un manifesto esistenziale. Stiamo parlando di Mariangela Parrilla e di Assunta dell’Aquila, le donne del Cirò!

102 a Lamezia Terme, un luogo dalle mille forme.

Lamezia Terme (CZ) meta sempre più gourmet. Siamo andati a cena da 102, nuova apertura e nuovo format tutto da scoprire tra cocktail bar, vini naturali e cucina. Un concept che racchiude le esperienze dei due amici e soci Francesco Materazzo e Simone Stocco. Vi raccontiamo tutto, compreso cosa abbiamo provato.

Hyle, Antonio Biafora e la sua maturità vegetale.

Siamo stati da Hyle e abbiamo trovato un Antonio Biafora, che conferma anche per il 2023 la sua stella Michelin, nel pieno della sua maturità da chef. Ci siamo fatti guidare lungo un percorso che sposa il vegetale e lo innalza a simbolo ed espressione del territorio. C’è la Calabria nella cucina di Biafora, ma c’è anche una visione internazionale del gusto.

Mirko Cicco, una pizza romana dal carattere tutto calabrese.

Se vi trovate per le strade del centro di Catanzaro, provate a entrare da Il Golosone, una piccola pizzeria da asporto, che fa solo pizza in teglia romana. Sembra un po’ anomalo trovare una pizza romana, fatta a mestiere, che sa essere espressione massima della Calabria. Noi le pizze di Mirko Cicco ce le siamo fatte raccontare, ma soprattutto le abbiamo provate. E ora ve le raccontiamo qui.

Pane Timpa, il pane da regalare a Natale

Il Pane Timpa, un pane antico, fatto come una volta e dal sapore genuino da portare a tavola o in dono per celebrare il Natale. Questa l’idea di due giovani calabresi che dal loro forno provano a cambiare le regole dei doni della festa e ci propongono il loro pane come simbolo di condivisione e famiglia.

Ripe del Falco, la storia di un vino in un bicchiere.

Ripe di Falco è l’etichetta di spicco dei vini di Ippolito1845, un vino che rappresenta l’espressione altisonante del Gaglioppo e conferma la longevità di questo vino. A rende lo scorso 25 novembre abbiamo partecipato alla degustazione di 5 annate storiche. Qui vi raccontiamo i nostri assaggi.

I migliori assaggi di Pollino Enoico

Dal 28 al 30 ottobre a Campotenese (CS) è andato in scena “Pollino Enoico”, prima edizione di un festival che punta i riflettori sui vini del Parco Nazionale Pollino, il più grande parco montano d’Italia. Radio Food c’era e vi racconta qui quali sono stati i migliori assaggi tra questi vini di montagna.

50 Top Italy: 2 dei migliori 10 panini d’Italia sono Calabresi.

50 Top Italy la guida curata da Albert Sapere, Barbara Guerra e Luciano Pignataro, ha decretato i migliori Panini d’Italia, nella Top Ten anche due panini calabresi: al 5° posto Mi’Ndujo di Rende(CS) e 8° Bestie Calabresi Selvagge a Montepaone (CZ). Scopriamo meglio questi posti e i loro paninazzi.

Bergamotto, oro verde della Calabria

Il bergamotto, agrume prezioso, definito l’oro verde della Calabria! Amato da chef, gourmet e profumieri. Ce lo racconta Roberto Mirandola tra storia e utilizzo in questo articolo.

La Calabria e le sue birre per la prima volta a Eurhop

4 birrifici calabresi, selezionati da Bark-Beer & BBQ, protagonisti di Eurhop Salone Internazionale sulle birre artigianali che si è tenuto a Roma dal 7 al 9 ottobre. Guglielmo Gigliotti e Alessandra Molinaro hanno seguito l’evento e ci raccontano birre e birrifici.