Il Bergamotto pronto a profumare Reggio Calabria con Bergarè.
Dal 26 al 29 ottobre l’evento Bergarè tra pasticceria e chef stellati celebrerà il più eclettico degli agrumi, il Bergamotto di Reggio Calabria.
Fichi Festival, alla scoperta del Fico di Cosenza Dop.
Seconda edizione del Fichi Festival organizzato dal Consorzio di Tutela Fichi di Cosenza DOP, che si è svolto il 16 e 17 settembre appena passati, con un’interessante presso tour a cui abbiamo preso parte per conoscere da vicino come un fico diventa Fico di Cosenza Dop!
Magna Graecia Food Feast, il cinema incontra l’enogastronomia calabrese
Si è appena conclusa la I edizione del Magna Graecia Food Feast, il nuovo progetto enogastronomico calabrese in cui il mondo food & beverage incontra quello del cinema. Vi raccontiamo cos’è e com’è andata.
Cirò Wine Festival 2023
Nel borgo dei vignaioli e dei marinai dove oltre cinquant’anni fa nacque la prima Doc della Calabria tutto è pronto per l’edizione 2023 del Cirò Wine Festival, lo storico appuntamento dedicato alla valorizzazione del vino dell’areale e al racconto diffuso dei produttori che aderiscono al “Consorzio di tutela e valorizzazione dei vini Cirò Doc e Melissa Doc”. Ospiti di quest’anno Luca Gardini e Luciano Pignataro, scopriamo tutti gli appuntamenti di questi giorni.
Terre di Cosenza la nuova Calabria del vino.
La Calabria al contrario di quanto si possa pensare è sempre stato “terreno fertile” per la viticoltura e molti studiosi le riconoscono di essere una “zona di convergenza genetica”. Nell’ultimo mese abbiamo seguito le diverse attività del Consorzio Terre di Cosenza e da ciò che abbiamo visto, assaggiato e vissuto in prima persona nasce questo editoriale di riflessione sul suo sistema culturale oltre che produttivo.
Cosenza Wine District: la grande festa del vino calabrese.
Cosenza Wine District: la grande festa del vino calabrese ritorna nella città dei Bruzi nella cornice suggestiva della Villa Vecchia, nel cuore del centro storico, il prossimo 30 giugno. E da oggi parte “Aspettando Cosenza Wine District” con quattro eventi collaterali tra cibo e vino.
Borgo diVino in tour, prima volta in Calabria con la tappa di Altomonte.
Il 23, 24 e 25 Giugno Borgo diVino fa tappa ad Altomonte, uno dei Borghi più belli d’Italia in Calabria, per un weekend di degustazioni. I tre giorni dedicati al Gusto e alla Bellezza permetteranno ai wine lovers di conoscere vini e vitigni dei vari territori, presentati direttamente dai produttori, in un contesto di particolare suggestione per un’esperienza indimenticabile.
Vino al miele, un elisir moderno firmato da Apicoltura Pacienza
Il 20 maggio si celebra la giornata mondiale delle api, pensata per porre attenzione sull’importanza dell’impollinazione per il mantenimento dell’ecosistema. E per l’occasione vogliamo raccontarvi il lavoro e il prodotto di una azienda calabrese, che ad Altomonte (Cs) alleva api e produce miele da tre generazioni. Si tratta di Apicoltura Pacienza e l’abbiamo conosciuta in occasione dell’ultima edizione di Beviamoci Sud dove ha presentato due etichette di vino al miele che meritano di essere assaggiate.
In Calabria, che Pasqua è senza Cuzzupa!
La Cuzzupa o Coddura è il dolce tipico della Pasqua calabrese, di origini antiche e contadine, ancora oggi si prepara nelle case e nei forni dei vari paesi. Un dolce dal grande valore simbolico che si dice sia di buon auspicio. Vi raccontiamo la sua storia e vi regaliamo la ricetta di Filomena Palmieri.
Catasta Pollino, la promozione del territorio passa da qui
Siamo a Campotenense in provincia di Cosenza, siamo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino e qui da qualche anno è nata Catasta Pollino, molto di più di una location per eventi, fiere e degustazioni, ma un luogo da cui partire e dove approdare, un luogo di promozione territoriale come ci racconta in questa intervista uno dei suoi ideatori Giovanni Gagliardi.