Insalata Olivier, l’altro nome dell’insalata russa

L’insalata russa è un piatto conosciuto anche come insalata Olivier, insalata moscovita, insalata degli Ussari e addirittura insalata all’italiana. Lo sapevate? Roberto Mirandola ci racconta la sua storia e la ricetta originale. Da buona forchetta quale mi considero, nutro delle passioni gastronomiche variabili, nel senso che ignoro o evito alcune pietanze per lunghi periodi – […]

Alimenti ultra-processati fanno male, ecco perché.

Gli alimenti ultra-processati costituiscono un quarto dell’apporto energetico totale nelle diete in Italia, il che comporta maggiori rischi per la salute. Vediamo cosa sono e perché fanno male. In un’epoca in cui la praticità spesso prevale su tutto, è più importante che mai fare scelte alimentari consapevoli. Gli esperti di salute stanno sempre più sostenendo […]

Dal Giappone arrivano i Funghi Shimeji

Porcini, champignon, pioppini, prataioli, pioppini, finferli, chiodini, in Italia abbiamo un vero e proprio culto per i funghi e da qualche tempo gli chef più audaci utilizzano i funghi che arrivano dal Giappone, come i funghi Shimeji e non solo. Ve li raccontiamo in una serie di articoli dedicati a questo nuovo trend. Porcini, champignon, […]

Ridurre lo spreco alimentare estivo: soluzioni e iniziative

spreco alimentare

Durante i mesi estivi, lo spreco alimentare tende ad aumentare a causa delle alte temperature e dell’aumento del consumo di cibi freschi. In Italia, si getta una media di 183 grammi di cibo al giorno per persona (67 kg all’anno), con le vacanze estive che possono far crescere lo spreco fino a 40.000 tonnellate.

La frittura fa male! Un altro mito da sfatare

la frittura fa male: un mito da sfatare

La frittura fa male: un altro mito da sfatare. La nostra nutrizionista ci svela come sia in realtà uno dei metodi di cottura migliori per preservare le proprietà degli alimenti

Uovo, miti da sfatare per la nostra dieta

L’uovo è spesso guardato con sospetto, considerato un alimento da mangiare con moderazione poiché ricco di “colesterolo”. Forse è tempo di sfatare alcuni miti e rivalutare questo alimento così piccolo ma al tempo stesso così ricco di nutrienti.

Proteine: si grazie, ma vegetali

Si parla sempre più spesso di diete proteiche, di apporti di proteine per migliori performance sportive ma anche per dimagrire velocemente. Forse sarà vero ma non salutare, ma soprattutto nella scelta delle proteine è bene prediligere quelle vegetali. E vi spieghiamo perché.

La trappola delle diete: l’importanza di guardare oltre l’estetica

È quel periodo dell’anno che cominciamo a guardarci allo specchio e …qualcosa non va! La famosa prova costume si avvicina e il tempo scarseggia e allora si cercano soluzioni veloci, con risultati immediati, ma a discapito di una sana alimentazione. E vediamo cosa ci dice a riguardo la nostra consulente per la nutrizione.

Alimentazione: la chiave del benessere psicofisico.

Con questo primo articolo firmato dalla consulente per la nutrizione e Presidente Associazione Italiana Chef prende il via una nuova rubrica di Radio Food interamente dedicata alla sana alimentazione, alleata del nostro benessere.