Spreco alimentare e sostenibilità. Cosa pensano gli chef

Oggi 29 settembre è la giornata mondiale di consapevolezza delle perdite e degli sprechi alimentari. Secondo il primo rapporto “G8” su cibo e spreco l’Italia è il paese più virtuoso. Gli italiani stanno imparando a non buttare il cibo. Ma vediamo cosa ci dicono gli chef, a cui durante le tre giornate di Identità Golose abbiamo chiesto come si può essere davvero sostenibili e sprecare meno cibo.
Combattere lo spreco alimentare per contrastare il cambiamento climatico

Oggi si celebra la seconda Giornata Internazionale contro lo spreco alimentare e domani a Milano parte la Pre-COP26, in cui i leader del pianeta si riuniranno per affrontare le prossime sfide climatiche e ambientali.
Mare Aperto contro lo spreco alimentare

In occasione del 2 maggio, Giornata Mondiale del Tonno, Mare Aperto Foods si impegna nella sensibilizzazione del consumatore sullo spreco alimentare Sano e nutriente quanto quello fresco – ricorda Mare Aperto Foods in una nota – grazie alle moderne tecniche di conservazione ed al particolare processo di sterilizzazione, il tonno in scatola è ricco di […]
Sostenibilità: dalle emissioni allo spreco acqua, Carlsberg verso l’obiettivo zero

Il bilancio di Sostenibilità 2020 del Gruppo Carlsberg mostra importanti progressi verso il raggiungimento degli obiettivi fissati da “Together Towards Zero”. In un anno dominato dalla pandemia, il Gruppo Carlsberg ha registrato una diminuzione del 7% delle proprie emissioni specifiche di Co2 lungo tutta la filiera (periodo 2015 -2019), mentre nei propri Birrifici ha ridotto […]
Prevenzione dello spreco alimentare: il 5 febbraio la giornata nazionale

Dal 2021 la Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare si focalizza con attenzione sul nuovo decennio che ci guiderà al 2030 Stop food waste. One health, one planet è il tema degli eventi dell’8° Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, un appuntamento consolidato per l’agenda dello sviluppo sostenibile e, nei mesi ancora convulsi […]
Come ridurre lo spreco alimentare

Una corretta conservazione degli alimenti comporterebbe la riduzione dello spreco alimentare, una maggiore lotta alla fame e un notevole risparmio economico. Secondo alcune stime, nel 2050 la popolazione mondiale toccherà i 10 miliardi di individui. Già oggi decine di milioni di persone soffrono la fame, anche se, paradossalmente, produciamo abbastanza cibo per nutrire una popolazione […]
Effetto Covid, italiani più attenti allo spreco alimentare

L’emergenza Coronavirus ha rivoluzionato le nostre vite quotidiane, tra lockdown, dpcm vari e regole da rispettare fuori casa e con gli altri, gli italiani sono messi a dura prova, ma in questa visione negativa e obbligata c’è anche uno scenario positivo che si delinea, quello dei consumi e dei relativi scarti. Durante il lockdown, lo […]
Babaco Market: la Box delivery anti-spreco

Da un’idea del founder di Myfoody, una nuova iniziativa che conferma l’impegno verso la riduzione dello spreco alimentare Il confinamento a casa durante l’emergenza Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini e ha fatto emergere una nuova consapevolezza da parte di tutti nei confronti dello spreco alimentare domestico quotidiano. Consapevole di ciò, Francesco Giberti, founder di […]
Fase 2 e spreco alimentare, ci pensa “Too Good To Go”

L’equazione “più si consuma più si spreca” è oramai distintiva del nostro tempo, soprattutto quando si parla di cibo e di spreco alimentare, ovvero quella parte di beni che vengono acquistati, ma non consumati e che poi finiscono nella spazzatura. E questo “buttare nella spazzatura” risale la catena agroalimentare e si riflette su tutte le […]
Food Bag, la buona pratica contro lo spreco alimentare

Quante volte vi è capitato di mangiare al ristorante e non finire ciò che si aveva nel piatto, non perché non piacesse, ma perché era una porzione particolarmente abbondante o perché avevamo ordinato troppe cose? È successo, e anche spesso, a tutti. Accade in trattoria, in pizzeria, in enoteca, alle feste e nei buffet. E […]