Arriva la nuova app Sprecometro, strumento quotidiano per vivere sostenibile

C’è un gesto e c’è un’azione concreta che possiamo tutti fare in occasione della 10^ Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, in calendario domenica 5 febbraio: scaricare e attivare la nuova app Sprecometro, uno strumento quotidiano per vivere sostenibile. Vi spieghiamo come funziona.

In Italia lo spreco alimentare costa oltre 9 miliardi di euro.

L’osservatorio Internazionale di Waste Watcher\Spreco Zero attraverso i dati del World Foodwaste Report – un progetto della campagna Spreco Zero monitorato da Ipsos – ha indagato, analizzando la quota di spreco alimentare, i comportamenti dei cittadini di 9 Paesi del mondo: Italia, Spagna, Germania, Francia, Regno Unito, Stati Uniti, Sudafrica, Brasile e Giappone. L’indagine permette di comporre una mappa degli stili alimentari sulla Terra, intervistando complessivamente 9mila cittadini, per un campione statistico di 1000 cittadini a Paese.

Lotta allo Spreco Alimentare, parola agli chef

Nella giornata di domani, 5 febbraio, si festeggia la nona edizione della Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare,  un evento mirato a sensibilizzare gli italiani sul tema dello spreco nel nostro Bel Paese. E dopo aver parlato d consumi e di lotta allo spreco tra le mura domestiche, (ne abbiamo parlato qui Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare. I consigli di Radio Food) noi di RadioFood abbiamo chiesto ad alcuni chef romani di raccontarci il proprio punto di vista.

Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare. I consigli di Radio Food.

Il 5 febbraio è la Giornata Nazionale contro lo spreco alimentare e anche noi di RadioFoodit vogliamo provare a sensibilizzare i lettori, amanti del cibo, cuochi e produttori, con qualche riflessione e una serie di consigli, invitando a ottimizzare la produzione e gli acquisti, a diversificare e imparare a consumare i prodotti alimentari in modo creativo. Inoltre in questa settimana vi accompagneremo su questa tematica raccontandovi progetti ristorativi, iniziative e ricette.

5 febbraio, la giornata contro lo spreco alimentare

Sabato 5 febbraio è la giornata nazionale contro lo spreco alimentare. L’Italia è sulla buona strada e, nella lotta allo spreco alimentare, che a livello globale riguarda un terzo del cibo prodotto, possiamo essere presi come riferimento dal resto del mondo.

Phenix, nuova app anti spreco sbarca in Italia

In occasione della Giornata Internazionale contro lo spreco alimentare, l’app Phenix, è sbarcata ufficialmente sul mercato italiano.
Noi di Radio-Food, da sempre attenti a sostenibilità ed economia circolare, vi raccontiamo oggi la storia del progetto #ZeroWaste che punta a diventare global e mostrare a tutti il lato positivo di salvare il cibo. Lo facciamo insieme al Country Manager di Phenix, Julien Fanara.

La ricetta anti spreco, Filetto di orata in crosta di pane, ceci, maionese all’acqua faba e brodo di pesce  

Per rimanere in tema di lotta allo spreco alimentare abbiamo voluto proporvi una ricetta pensata ad hoc e dedicata alla Giornata mondiale contro lo Spreco Alimentare da poco trascorsa.
Il nostro Armando Gattuso, chef e collaboratore di Radio Food, ha pensato al riciclo di pane raffermo e delle varie acque di cottura, oltre che all’utilizzo di tutte le parti dei vegetali e degli scarti del pesce.