Pasqua al Circo Massimo

Roma si prepara ad accogliere un evento senza precedenti nel cuore del Circo Massimo: Pasqua al Circo, un viaggio affascinante tra gusto, arte e cultura, che il 5 e 6 aprile 2025 trasformerà il Garum – Biblioteca e Museo della Cucina in un palcoscenico di esperienze multisensoriali dedicate alla Pasqua e alla Pasquetta.

Curato da Sara De Bellis e Simona D’Alessandro, questo evento gratuito rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire le tradizioni enogastronomiche italiane attraverso il talento di chef e pasticceri di fama, degustazioni di eccellenze artigianali, laboratori creativi e masterclass esclusive. Il tutto in una location dall’inestimabile valore storico, che rende il connubio tra passato e presente ancora più suggestivo.

Un’esperienza immersiva tra arte, cucina e cultura

L’evento si sviluppa in quattro aree tematiche, ognuna con un’identità ben definita. Il Foyer Creativo accoglierà i visitatori in un’atmosfera primaverile curata da Dario Galanti Floral Design, offrendo laboratori per la decorazione delle uova pasquali in collaborazione con Peppovo. Il Salone della Pasqua sarà il cuore pulsante della manifestazione, con stand di produttori selezionati che esporranno e venderanno specialità artigianali come colombe, casatielli, pastiere e altre delizie regionali.

Per un’esperienza più informale e conviviale, la Corte della Pasquetta sarà dedicata a momenti di socialità, con banchi d’assaggio e spazi per rilassarsi tra proposte di street food e interpretazioni creative dei piatti della tradizione contadina. Infine, la Terrazza al Massimo offrirà una vista spettacolare sul Circo Massimo, accompagnata da cocktail esclusivi e proposte gourmet per un’esperienza di degustazione più sofisticata.

Circo Massimo

Grandi chef e maestri pasticceri protagonisti di cooking show e masterclass

Pasqua al Circo non è solo un’occasione per assaggiare le eccellenze della cucina italiana, ma anche per conoscerne la storia e le tecniche attraverso le voci dei protagonisti. Durante la due giorni, il pubblico potrà assistere a cooking show e masterclass che esploreranno le ricette simbolo della Pasqua, dalle versioni più tradizionali a interpretazioni innovative.

Tra gli appuntamenti più attesi, la lectio magistralis di Valerio Rossi Albertini sul legame tra la Pasqua e la Luna, l’apertura della mostra d’arte delle “Uova d’Autore” di Walter Musco e gli approfondimenti sulle ricette storiche della pastiera napoletana con Rossano Boscolo e Angelo Di Masso. Grande spazio sarà dedicato anche alle specialità regionali: dalla Pasqua Romana con la coratella di Valerio Salvi e Sartor, alla Pasqua Modenese con le tigelle e la torta di tagliatelle di Gianni Di Lella, fino ai segreti del casatiello napoletano svelati dallo chef Peppe Guida, stella Michelin e volto noto di Chef’s Table su Netflix.

Un viaggio tra le eccellenze del food & beverage italiano

Accanto ai grandi protagonisti della cucina, Pasqua al Circo offrirà un percorso di degustazione tra i migliori prodotti del panorama enogastronomico italiano. Tra i partner dell’evento spiccano nomi di eccellenza come Acetaia Giusti, Biondi Santi, Macelleria Soderi dal 1827, Spiga d’Oro Bakery e Doreca, realtà che raccontano la qualità e la tradizione della nostra cultura gastronomica.

Gli amanti del buon vino potranno scoprire il nuovo linguaggio del vino attraverso la presentazione della Linea Virica di Gran Torino 1861, mentre gli appassionati di mixology saranno coinvolti nella masterclass sul vermouth e il bitter italiani, con una degustazione guidata da Valeria Bassetti.

Un evento da non perdere per vivere la Pasqua con tutti i sensi

Grazie alla sua formula dinamica e coinvolgente, Pasqua al Circo non è solo un evento enogastronomico, ma un’autentica celebrazione della cultura italiana, un momento di incontro tra passato e presente, tra tradizione e innovazione.

A rendere l’esperienza ancora più speciale sarà la location d’eccezione: il Garum – Biblioteca e Museo della Cucina, un luogo simbolo della storia gastronomica, che custodisce una delle collezioni più prestigiose di testi antichi dedicati all’arte culinaria.

Per chi ama il cibo, la storia e le tradizioni, Pasqua al Circo è l’appuntamento imperdibile di questa primavera a Roma. Un evento unico per lasciarsi conquistare dai sapori autentici delle festività e immergersi in un’atmosfera ricca di emozioni, tra degustazioni, spettacoli culinari e momenti di puro piacere conviviale.

Dubai Chocolate Bar: la cioccolata virale