Gelato, il nuovo gusto Hallelujah e i gusti preferiti dagli italiani

Lo scorso 24 marzo è stata la Giornata Europea del Gelato Artigianale e in questa occasione si celebra uno dei dolci più amati al mondo e in modo trasversale. Come ogni anno in questa occasione si lancia il gusto dell’anno e si stilano le varie classifiche su quale città consuma più gelato, sui gusti preferiti degli italiani e  non ultima nelle maggiori città dal 25 al 30 marzo si svolge la Gelato Week, la manifestazione dedicata agli amanti del gelato.

Il nuovo gusto, il gelato Hallelujah

In occasione della celebrazione per il ‘Gelato Day’, la Giornata Europea del Gelato Artigianale, che ogni anno il 24 marzo rende omaggio a uno dei simboli più dolci della tradizione gastronomica continentale è stato presentato il gusto dell’anno. Si chiama Hallelujah’ ed è un omaggio speciale al Giubileo 2025, visto anche che questo nuovo sapore gode del patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione e del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste.

Questa nuova creazione, ideata da Artglace, la confederazione dei gelatieri della Comunità Europea, in collaborazione con l’Associazione Italiana Gelatieri (AIG),  nella sua versione originale è fatta con una pregiata gianduia arricchita da nocciole tostate e variegatura di cioccolato puro, a questa seguiranno poi delle  varianti ispirate agli ingredienti tipici delle diverse tradizioni locali. E sarà il protagonista di una raccolta fondi a favore del progetto benefico ‘13 Case in Siria’ in tutte le gelaterie aderenti.

Arriva la Gelato Week

Arrivata alla sua terza edizione, la manifestazione dedicata al mondo del gelato si terrà dal 25 al 30 marzo e, da quest’anno, coinvolgerà ben sei città italiane ossia Milano, Roma, Torino, Bologna, Verona e Padova. L’iniziativa è stata ideata da Congelato, la prima piattaforma interamente dedicata agli appassionati di gelato, e vedrà la partecipazione di alcune delle migliori gelaterie italiane. La settimana del gelato si conclude in grande stile con il Fuori Gelato, il festival dedicato ai veri appassionati. Il 30 marzo presso Officine del Volo si terrà un evento speciale per celebrare la conclusione della Gelato Week, con degustazioni e incontri con i migliori maestri gelatieri. Per l’occasione tante le masterclass con maestri gelatai e la gara  tra i 4 migliori gelatieri della scorsa edizione,  la “gelato master”.

Sempre a Milano la gelateria Rigoletto, che fa parte del circuito di Deliveroo in occasione della della Gelato Week e dei suoi percorsi di degustazione lanciano un nuovo gusto: “visto che il nostro store si trova presso la fermata California della metro blu, abbiamo pensato di associare questo colore al film Dune, in cui una speciale spezia trasforma il colore degli occhi proprio in blu. Abbiamo creato quindi questo nuovo gusto, già disponibile su Deliveroo, che fonde sapientemente banana, datteri, crema alla mandorla, grani del paradiso e un variegato al burro di noccioline” ha dichiarato Antonio Morgese, Mastro Gelataio e fondatore di Rigoletto.

I gusti preferiti di gelato secondo Deliveroo

E come ogni anno non può mancare la classifica delle città più gelato lovers e quella dei gusti più amati dagli italiani. Ci pensa Deliveroo che coinvolge nella sua piattaforma numerose gelaterie e da quelle che registrano le migliori performance possiamo scoprire che Padova si aggiudica il titolo di prima città “gelato lover” sulla piattaforma, seguita da Bologna e Verona. Mentre in fatto di gusti i romani sono amanti di Pistacchio, nocciola e stracciatella sono i gusti più ordinati, con la gelateria Guttilla; mentre a Bologna Pistacchio, stracciatella e crema sono i gusti più ordinati con la Gelateria Il Borghetto; sempre il pistacchio trionfa a Milano con la Gelateria della Musica, seguito da stracciatella e caramello salato. andiamo ora a Padova, la città gelato lover, e dalla gelateria Galateia scopriamo che Pistacchio, stracciatella e cioccolato a pari merito sono i gusti più ordinati. infine Torino e Verona, la prima registra presso Gelateria Mosa una preferenza per pistacchio, nutella, nocciola, mentre la città veneta con la Gelateria Lapecoranera mette ai primi tre posti della classifica stracciatella, pistacchio, nocciola.

Il giorno in cui si ordina di più il gelato è la domenica, mentre l’orario di punta è il sabato sera alle 21 e tra le città che registra un incremento costante di ordini di gelato c’è Milano.

24 marzo: un inno al gelato artigianale, gioia per il palato e per il cuore