Dove mangiare a Roma a Pasqua e Pasquetta 2025: i consigli di Radio Food

Pasqua è sinonimo di tradizione, convivialità e buon cibo. Che siate in cerca di una tavola raffinata, di una cucina genuina e stagionale, o semplicemente di un posto speciale dove vivere un momento di relax con le persone care, la capitale offre un ventaglio di proposte imperdibili. Come ogni anno, Radio Food ha selezionato per voi una lista curata di ristoranti romani che celebrano le festività con menù dedicati a Pasqua e Pasquetta. Dai grandi classici come la coratella e l’agnello, ai piatti d’autore pensati da chef creativi, fino ai dolci della tradizione come pastiere, colombe e sorprese di stagione.

Pasqua e Pasquetta in centro a Roma

Bottega Tredici

Nel cuore di Roma, a pochi passi dal Tevere e dalla Fontana delle Tartarughe, Bottega Tredici è un luogo che celebra la passione per la gastronomia, la sostenibilità e la tradizione. Il menu di Pasqua offre piatti che esaltano i sapori stagionali e tipici della festività, come la Vignarola, le fettuccine ai carciofi, l’agnello e le uova, abbinati a due classici intramontabili: casatiello e pastiera. Un viaggio nei sapori, unendo innovazione e memoria, da vivere nell’intima e accogliente atmosfera di Bottega Tredici. Info: Via dei Falegnami, 14 – Roma / 06.92118504

Hosteria Grappolo D’oro

L’Hosteria Grappolo d’Oro, storica osteria romana nei pressi di Campo dei Fiori, offre un menu ricco di piatti tipici per celebrare Pasqua e Pasquetta. Il pranzo propone antipasti come uova sode, corallina, coratella e la classica pizza al formaggio, insieme alla dolce pastiera napoletana. Una vera e propria immersione nei sapori autentici della tradizione romana, preparati con ingredienti freschi e genuini. Info: Piazza della Cancelleria, 80 – Roma Tel: 06.6897080

Proloco Trastevere – Roma

Per Pasqua, Proloco Trastevere celebra il territorio laziale con un menu speciale di sette portate, interamente realizzato con ingredienti selezionati da piccoli produttori locali. Tra le prelibatezze, troviamo il casatiello, la pizza al formaggio, macco di fave e pecorino, e piatti come la lasagna al ragù di castrato o i pici freschi con fondo bruno di agnello. Per i secondi, l’abbacchio IGP Lazio e il carciofo in brace con salsa alle mandorle. Il pasto si conclude con dolci tipici come la pastiera e la colomba con zabaione e melassa di fichi. Costo a persona: 68€ (bevande escluse). Info: Via Goffredo Mameli, 23 – Roma / 06.45596137

La Ciambella – Bar à Vin con Cucina

Nel cuore del centro storico di Roma, La Ciambella – Bar à Vin con Cucina è un ristorante dove accoglienza e sapori autentici si incontrano. In sala c’è Mirka Guberti, mentre in cucina Francesca Ciucci propone piatti che valorizzano le eccellenze italiane con eleganza e passione. Per tutto il mese di aprile, comprese Pasqua e Pasquetta, la Chef propone “Gli Special di Primavera”, una selezione di piatti che racconta la tradizione con ingredienti di stagione, tra creatività e rispetto per la cucina regionale. In questi Special di Primavera – aprile 2025 abbiamo la colazione di Pasqua con pasta cresciuta e friggione, uovo montato, biscottini al formaggio, corallina di cioccolato, apple pie con agnello; troviamo anche nella scelta il Il carciofo romano: lasagna con carciofi allo zafferano; La tradizione pasquale: coniglio Leprino della Tuscia in “pancia” con fave e pecorino ; una pastiera napoletana a Roma. Info: Via dell’Arco della Ciambella 20, Roma / 06 683 2930

Pasqua in hotel

47 Circus Roof Garden – Roma

All’interno del 47 Boutique Hotel, uno degli hotel più green della capitale e l’unico ad aver ottenuto la certificazione Green Globe, il 47 Circus Roof Garden propone un’esperienza gourmet in terrazza con vista sulla città. Design, sostenibilità e cucina d’autore si fondono in un contesto elegante e contemporaneo. In caso di maltempo, il pranzo si svolgerà al bistrot “47 Parole in Libertà”, al piano terra dell’hotel.

Menu di Pasqua: Si inizia con i classici Casatiello e torta al formaggio serviti con olio EVO 47 e un Cuore di carciofo ripieno di tartufo; si prosegue con Risotto agli asparagi con limone fermentato; Agnello Cacio e Ova, oppure Uova 65° su crema di spinaci con crostini di pane e fonduta di parmigiano, per poi arrivare al Pre-dessert e alla Pastiera 47. Costo: 85 euro p.p. (abbinamento vini facoltativo: 40 euro).

Info: Via Luigi Petroselli 47, Roma / 348 016 2378

Hotel Locarno – Roma

Per Pasqua 2025, l’Hotel Locarno di Roma celebra la primavera con un’esperienza che unisce la tradizione culinaria e l’eleganza, accogliendo ospiti e romani in un’atmosfera raffinata. Con la supervisione dello chef Domenico Smargiassi e il bartender Nicholas Pinna, l’Hotel offre un menu speciale per Pasqua e un brunch pasquale con piatti classici e creativi. L’Hotel è noto per la sua cucina all-day long, l’atmosfera unica e la qualità dei piatti. Per Pasqua troviamo: Casatiello, uovo sodo, corallina e carciofo alla romana grigliato; Pacchero fresco con cinghiale al Bolgheri e pecorino di Fossa; Agnello brodettato alla romana con salsa “carbonara”, rosso d’uovo e pecorino buccia nera, accompagnato da pane buscato e Pastiera. C’è la possibilità di fare anche il Brunch Pasquale con la formula di piatti tradizionali e internazionali, inclusi Eggs Benedict, Uova alla Fiorentina, Maritozzo con Scrambled Eggs, Hamburger, Fish and Chips e Guancia di manzo brasata al Brunello di Montalcino a cui abbinare anche i celebri Bloody Mary di Nicholas Pinna all’Hotel Locarno. Info: Via della Penna 22 – Roma / +39 06 361 361

Mangiare nel verde

Casa Malgarini

Ristorante immerso nel verde della campagna romana, Casa Malgarini si trova all’interno di una casa di famiglia con annessa azienda agricola. Lo chef Leonardo Malgarini propone una cucina legata al territorio e alla stagionalità, in un contesto rilassante perfetto per celebrare la primavera. Per il menu di Pasqua abbiamo: Canapè di benvenuto; Carciofo alla brace con crema di latte, aglio orsino e mentuccia; Ravioli di faraona con salsa alla cacciatora, carpino e limone; Agnello e vignarola (in alternativa: Maiale con fagiolini, prugne e senape) e per chiudere Pastiera e Colomba con crema inglese. Costo 65 euro p.p. (bevande escluse).

Mentre per il menu di Pasquetta: Buffet antipasti: salumi e formaggi, casatiello, pizza pasquale, fave e pecorino, calzone pugliese con carne e verdure, uovo morbido con pappa al pomodoro e basilico, pan brioche con pâté di coratella e carciofi. Dalla brace: pollo, maiale, agnello, verdure dell’orto e poi un buffet dolci con pastiera, colomba, uova di Pasqua. Costo 55 euro p.p. (bevande escluse)

Info: Via della Giustiniana 67 B, Roma / 334 385 5945

Parco Appio

Parco Appio è un progetto dedicato alla riqualificazione degli spazi verdi della capitale, che coniuga natura, intrattenimento, musica ed enogastronomia. Per Pasqua e Pasquetta 2025 propone due giornate all’aperto all’insegna della brace, della musica e della convivialità. Il tema di quest’anno è “Fammi Respirare”, un invito a vivere gli spazi all’aria aperta con leggerezza e libertà. Dettagli su menu ed eventi sono disponibili sui canali social di Parco Appio.

Una Pasqua originale

UMA – Roma

Ristorante moderno e creativo nel cuore della Garbatella, fondato dai giovani chef Matteo Taccini e Luigi Senese. UMA rappresenta un’idea di cucina “fine dining informale” che unisce tecniche raffinate e semplicità assoluta. Ogni piatto nasce attorno a uno o due ingredienti chiave. Un’esperienza dinamica e contemporanea, che punta sull’essenzialità e sul gusto.

Menu di Pasqua e Pasquetta: Snacks; Insalatina liquida; Vignarola; Ravioli di asparagi; Riso; Agnello e patate; Panna e fragole; Snack dolci. Costo: 70 euro p.p. (bevande escluse). Info: Via Girolamo Benzoni 23, Roma (zona Ostiense/Garbatella

Pasqua e Pasquette al mare

Osteria Ippolito – Fiumicino

A pochi passi dai pescherecci e dalla passeggiata pedonale di Fiumicino, l’osteria Ippolito è il luogo ideale per un pranzo pasquale dal sapore autentico e tradizionale. Gli chef Andrea Alberghetti e Marco Fedeli propongono per Pasqua e Pasquetta 2025 un menu che celebra i grandi classici della cucina regionale. La sala interna accogliente si affianca alla possibilità di pranzare all’esterno, tempo permettendo, per godere della vista sul porto canale. Nel menu di Pasqua e Pasquetta troviamo: La colazione di Pasqua con salamini e formaggi nostrani, Casatiello, Torta pasqualina, Coratella e carciofi, Asparagina sott’olio fatta in casa, lardo di Colonnata e pane alla brace, Trippa fritta e baccalà. A seguire Primo piatto a scelta tra Lasagna al ragù di capretto e Pappardella fatta in casa alla vignarola, segue l’Abbacchio a scottadito e a chiudere la Colomba artigianale classica di Luca Pezzetta e cioccolata. Costo: €55 a persona (bevande escluse). Info: Via della Torre Clementina, 158 B – Fiumicino / 392 8461233

Pasqua e Pasquetta Fuori Roma

Tinello – Castel Gandolfo

A pochi passi dal lago di Castel Gandolfo, Tinello è il bistrot nato dalla squadra del ristorante Sintesi di Ariccia. Un luogo intimo e accogliente, dove la cucina stagionale incontra il piacere della condivisione. Per Pasqua e Pasquetta 2025, Tinello propone due esperienze diverse: un menu degustazione per il pranzo pasquale e una proposta più informale con piatti alla carta e fuori menu per Pasquetta. Per la domenica di Pasqua si inizia con l’immancabile Colazione di Pasqua da condividere che comprende Uovo poché su pan brioche, Pizza al formaggio, Salame di Cinta Senese, Coratella e carciofi. Si passa poi all’antipasto con una insalata di coniglio confit, si prosegue con Tortelli di patate con crema di piselli, aglio nero e fonduta di parmigiano; Agnello e vignarola e in chiusura Pastiera e Colomba by Sintesi. Costo: €60 a persona, bevande escluse (pane, servizio e caffè inclusi).

A Pasquetta ci aspetta un interessante fuori menu (dalle 12 alle 16) con Scaccia con patate, scamorza affumicata e scarola; Casatiello; Brisée con fave, menta, ricotta e pecorino; Bun con costine di maiale e salsa BBQ al caffè; Club Sandwich con lingua di manzo; Colomba by Sintesi; Pastiera by Sintesi e Pastiera da asporto. Disponibile su prenotazione a partire dall’11 aprile prezzo Costo: €32Info: Via Vigna Di Corte, 6 – Castel Gandolfo / 06 24597135.

Seguire le Botti – Circeo

All’interno di un paesaggio in cui montagna e mare si articolano in parchi naturali, scogliere mozzafiato, grotte dal fascino antico e meravigliosi borghi a picco sulla costa si nasconde nel mosaico di vigneti tra Aprilia e Terracina, l’indirizzo perfetto per fuggire dal tran tran della quotidianità. È Seguire le Botti, agriturismo con ristorante gourmand della nota Cantina Sant’Andrea, perfetto per unire alle bellezze paesaggistiche e architettoniche, anche il piacere per la buona tavola. Lo chef Pasquale Minciguerra propone una cucina di territorio anche per le festività, con un menù degustazione (disponibile per il 20 e il 21 aprile) che celebra il territorio e i sapori pasquali con piatti come La sfogliatella di carciofi… e i Ravioli di agnello con asparagi, zucchine, salsa cacio e ova. Il pastry chef Andrea Amato gioca sulla tradizione con la sua colomba, servita con gelato e salsa al cioccolato fondente, aggiungendo il suo tocco unico nella reinterpretazione della classica pastiera, proposta in chiave “moderna” con un cremoso alla pastiera su biscotto di pasta frolla con gelato all’arancia candita. In abbinamento le migliori etichette di Cantina Sant’Andrea. Gli ospiti potranno, poi, pernottare in una delle 5 camere da letto con vista sul giardino, così da trascorrere il weekend in comunione con la natura. Menu degustazione: 90€ a persona (vini inclusi)
Seguire le Botti – Cantina Sant’Andrea Str. del Renibbio 1720, Borgo Vodice (LT) 327 928 8739 

Pasqua 2025, le colombe selezionate da Radio Food