Anguilla di Comacchio: protagonista delle festività e del Delta del Po

Il Delta del Po è un luogo dove la storia si fa anche a tavola. L’anguilla rappresenta al meglio questo concetto di tradizione legata al territorio, alla cucina e alla vita locale.
Glossario Gastronomico: da paccheri a pancake

Nuova puntata del Glossario Gastronomico di Roberto Mirandola, un “kit di pronto soccorso” per frequentatori assidui di ristoranti, una raccolta di 750 termini per aiutare a comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione. Oggi è la volta dei termini da Paccheri a Pancake.
Gli italiani conoscono l’alimentazione stagionale ma meno della metà la mette in pratica

Gli italiani conoscono l’alimentazione stagionale ma meno della metà la mette in pratica per seguire offerte del momento e gusti personali. Vediamo i dati presenti nella survey Everli dedicata.
Al supermercato con il tecnologo: i grani antichi.

Nuovo appuntamento con il nostro tecnologo alimentare, che ci porta lungo le corsie del supermercato alla scoperta dei vari prodotti. Una guida pratica per orientarsi nella spesa e chiarire qualche dubbio. In questo articolo si parla di grani antichi e dei prodotti derivati.
Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: Ristorantino Shardana

Il nostro girovagare per i locali dell’Unione dei Ristoranti del Buon Ricordo con Roberto Mirandola e Carlo Volponi continua e questo mese si arriva addirittura a Parigi al Ristorantino Shardana
Oggi serviamo: Paella ibizenca de mariscos

Il 20 settembre si celebra la giornata mondiale della paella e allora perché non portare in tavola una bella paella di mare proprio come si fa a Ibiza. A fornirci la ricetta con la sua preparazione lo chef Andrea Misseri, che nel suo girovagare per il mondo, tra fornelli e dj set è stato per anni ad Ibiza.
Vendemmiata Romana 2023, un vino che racchiude l’Italia intera.

Il 23 e 24 settembre sarà presentato da Luca e Francesca Romana Maroni al Museo Orto Botanico di Roma, per una terza edizione di Vendemmiata Romana, il primo vino prodotto dalle uve di Vigneto Italia. “Somma Sapienza”: questo il nome del vino che racchiude in sé l’Italia intera.
Viaggio nella Calabria della Pizza.

In Calabria si assiste ad una vera rivoluzione della pizza. Grandi e giovani talenti, ambasciatori del loro territorio, scopritori di materie prime speciali sono loro i protagonista della nuova gastronomia. Se siete attenti pizzalover è obbligatorio andare in Calabria per pizzerie. Abbiamo fatto un giro da nord a sud della regione per selezionare una serie pizzerie che meritano a nostro avviso una visita. Ecco le nostre segnalazioni. A cura di Giusy Ferraina e Guglielmo Gigliotti.
Enorme. Piccolo salone del vino artigianale.

Il 18 e 19 giugno 2023, presso il Castello d’Aquino di Grottaminarda (AV), si terrà la prima edizione di Enorme. Piccolo salone del vino artigianale. Con 80 vignaioli che porteranno in degustazione le loro produzioni provenienti da diverse regioni d’Italia, custodi di una agricoltura sostenibile, di tradizione e bellezza artigianale, di conoscenza, di innovazione figlia del saper fare. Abbiamo parlato con gli organizzatori per scoprire come nasce l’esigenza di un evento proprio in questa zona.
Quello che nessuno sa: storia e segreti dell’hamburger

Cosa vi viene in mente quando sentite la parola “hamburger”? Il classico medaglione di carne macinata cotto alla piastra, oppure il goloso panino da fast food? Oggi ve li raccontiamo entrambi, approfittando della giornata mondiale dell’hamburger che si celebra domani 28 maggio. Quale migliore occasione per scoprire qualcosa in più sul piatto che forse è un “guilty pleasure” per molti?