Vinitaly 2024: il programma e le novità di quest’anno

Dal 14 al 17 aprile 2024 si terrà a Verona la 56esima edizione di Vinitaly, l’imperdibile salone Internazionale dei vini e distillati.
Glossario Gastronomico: da Pastinaca a Profiteroles

Nuova puntata del Glossario Gastronomico di Roberto Mirandola, un “kit di pronto soccorso” per frequentatori assidui di ristoranti, una raccolta di 750 termini per aiutare a comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione. Oggi è la volta dei termini da Pastinaca a Profiteroles.
La Pastiera Savarese sul podio al premio nazionale “Regina Pastiera”

Per il secondo anno consecutivo la pastiere delle sorelle Savarese vince il concorso “Regina Pastiera”. Era l’inizio degli anni ’60, quando le tre sorelle Savarese, provenienti da Sieti di Giffoni Sei Casali, si trasferirono nella Capitale per dare vita all’arte pasticcera e diventare oggi bottega storica di Roma.
La Grappa è il nuovo trend tra i giovani

Da Nord a Sud, la grappa come distillato è sempre quello più gettonato e negli ultimi tempi risulta essere molto apprezzato dalla Gen Z (ovvero i nati dal 1997 in poi) ed è ormai virale sui social media.
Da Impact Food la Settimana della chiarezza alimentare

Dal 5 al 10 marzo 2024, il personale di Impact food promuove la settimana della chiarezza alimentare con oggetto la carne-non carne. Un percorso di consapevolezza per chi sta cercando di diminuire il consumo di carne avvicinandosi al cibo “plant based
A Roma la nuova edizione di Formaticum.

Dal 2 al 3 marzo 2024 a Roma, nella Città dell’Altra Economia, si svolgerà la nuova edizione della mostra mercato dedicata al formaggio e alle rarità casearie made in Italy, organizzata da La Pecora Nera Editore e Vincenzo Mancino. Degustazioni e riconoscimenti di qualità saranno al centro di Formaticum, un evento di riferimento per un settore determinante dell’agroalimentare italiano.
Dagli schermi alla tavola: i ristoranti dei vip tra proposte vincenti e flop inaspettati

Da Claudio Amendola al più giovane Cristiano Caccamo, sono molti gli attori e i vip che hanno deciso di buttarsi nell’imprenditoria e aprire nuovi ristoranti tra Roma e Milano, e con l’aiuto di chef esperti hanno saputo mettere in piedi delle proposte vincenti. Vediamo più nel dettaglio chi sono e quali sono i loro ristoranti.
Pizza Day conosciamo Giuseppe Criminisi vincitore del Campionato Mondiale della pizza 2023.

In occasione del World Pizza Day che si celebra oggi abbiamo deciso di intervistare Giuseppe Criminisi, giovane pizzaiolo di origine siciliana con sede a Pisa e che l’anno scorso si è aggiudicato il gradino più alto del podio al 30° Campionato Mondiale della Pizza. Un pizzaiolo che ama il suo lavoro e con tanta fame di arrivare ad avere la sua pizzeria e fare pizze secondo la sua creatività.
100 Spigolature Gastronomiche: a tutta birra!

Tornano anche questo mese le 100 Spigolature Gastronomiche di Roberto Mirandola. Un giro tra gli scaffali del supermercato andando alla scoperta dell’origine dei nomi di alcuni tra i prodotti più storici o comuni che siamo abituati a comprare. Questo nuovo appuntamento è dedicato alla birra.
A cena da Il Marchese, dove l’amaro non è mai stato così dolce

Siamo stati da Il Marchese a Roma, un salotto enogastronomico che si raggiunge con facilità, passeggiando sotto i secolari platani che costeggiano il Tevere. E abbiamo scoperto un luogo raffinato ma dal respiro verace come la cucina della tradizione romana proposta dal giovane Daniele Roppo, Executive Chef che quotidianamente si sporca le mani con la cucina de fu dei nostri antenati. Vi raccontiamo tutto qui!