Panettoni a Roma, tradizione e creatività nella Capitale.

Come ogni anno a dicembre arriva il momento magico del Natale dove il protagonista rimane sempre il panettone artigianale. Una delle eccellenze enogastronomiche più amate d’Italia e non solo, che ha contagiato tutta la penisola e anche la Capitale. Roma da qualche anno sforna dei grandi lievitati, dalla ricetta più classica, impreziosita da uvetta e canditi, alle versioni più innovative e golose, c’è l’imbarazzo della scelta. E l’offerta si arricchisce ogni anno.

100 Spigolature Gastronomiche: Panettoni e Pandori

Girando tra gli scaffali al supermercato vi siete mai chiesti l’origine del nome di alcuni tra i più comuni o storici prodotti che mettiamo nel carrello? In questo nuovo appuntamento scopriamo le curiosità legate ai più noti produttori a livello industriale di pandori e panettoni.

Il Moscato di Saracena 20 anni di presidio Slow Food

Il moscato di Saracena è uno dei vini dolci simbolo della Calabria, presidio Slow food dal 2004 oggi compie 20. Dal 13 al 15 dicembre un evento celebrativo con banchi d’assaggio, visite in cantina, una cena tributo, street food e un momento di confronto sul presente e il futuro del vino che è ambasciatore nel mondo della città del Pollino.

Natale 2024: panettone farcito, ma con il gelato!

Che il panettone negli anni sia diventato il protagonista delle feste natalizia si sa, ma non solo quello tradizionale e non solo in Italia. A Londra infatti sta spopolando il panettone con il gelato, sia nella versione mini che in quella da kilo. Due simboli dell’italianità in un unico prodotto. Scopriamo insieme da chi e com’è nato l’abbinamento.

Panettoni 2024, le novità per questo Natale

Abbiamo fatto qualche ricerca e raccolto un po’ di panettoni nuovi, qualcuno un po’ stravagante come il panettone rosa di Igino Massari, altri più classici ma poco conosciuti, panettoni gastronomici, al vino, alla birra, esotici. Pronti a scoprirli insieme a noi?

Ma il sushi fa ingrassare?

Visti i tipi di sushi, viste le salse da accompagnamento la domanda che nasce spontanea è il sushi fa ingrassare o va bene per la nostra dieta?

Panettone con Amore, l’iniziativa a sostegno dell’Istituto Serafico di Assisi

I panettoni artigianali dei maestri dell’arte bianca italiani, realizzati con le farine di Molino sul Clitunno per regalare un sorriso ai bambini e ai ragazzi con disabilità plurime dell’Istituto Serafico di Assisi. Un cuore rosso che abbraccia un panettone è il simbolo di questa iniziativa di solidarietà, promossa da Molino sul Clitunno e giunta alla […]

Calendario dell’Avvento tra storia e novità

Con l’avvicinarsi del Natale, una delle tradizioni più amate da adulti e bambini è l’apertura quotidiana delle finestrelle del Calendario dell’Avvento. Ma da dove nasce questa tradizione? E soprattutto, quali sono i calendari dell’avvento gastronomici da avere assolutamente? 

Calendari dell’Avvento, tutte le tendenze 2024

Il Natale 2024 si avvicina e i calendari dell’Avvento food si confermano protagonisti indiscussi della stagione. Scopriamo insieme le tendenze più amate e le proposte che spopolano nel mercato di quest’anno.