Come si festeggia il Natale in Giappone.

Al di là delle grandi tradizioni e citazioni culturali che hanno reso celebre il Giappone (come i Samurai, ad esempio), la celebrazione del Natale giapponese non ha mai ricevuto, concretamente, tutta l’attenzione che ricevono le altre feste tradizionali del Sol Levante. Vi state chiedendo perché? Ve lo spieghiamo noi!

Vini sotto l’albero

Il Natale è quel momento dell’anno in cui concedersi un attimo di pace, lasciarsi andare ai piaceri della tavola e deliziare il palato. Cresce anche la buona abitudine di regalare una bella bottiglia di vino o di un distillato, l’ideale per le grandi occasioni. Per questo abbiamo stilato un elenco di vini e bollicine selezionati e da tenere sott’occhio.

Panettoni a Roma, tradizione e creatività nella Capitale.

Come ogni anno a dicembre arriva il momento magico del Natale dove il protagonista rimane sempre il panettone artigianale. Una delle eccellenze enogastronomiche più amate d’Italia e non solo, che ha contagiato tutta la penisola e anche la Capitale. Roma da qualche anno sforna dei grandi lievitati, dalla ricetta più classica, impreziosita da uvetta e canditi, alle versioni più innovative e golose, c’è l’imbarazzo della scelta. E l’offerta si arricchisce ogni anno.

100 Spigolature Gastronomiche: Panettoni e Pandori

Girando tra gli scaffali al supermercato vi siete mai chiesti l’origine del nome di alcuni tra i più comuni o storici prodotti che mettiamo nel carrello? In questo nuovo appuntamento scopriamo le curiosità legate ai più noti produttori a livello industriale di pandori e panettoni.

Il Moscato di Saracena 20 anni di presidio Slow Food

Il moscato di Saracena è uno dei vini dolci simbolo della Calabria, presidio Slow food dal 2004 oggi compie 20. Dal 13 al 15 dicembre un evento celebrativo con banchi d’assaggio, visite in cantina, una cena tributo, street food e un momento di confronto sul presente e il futuro del vino che è ambasciatore nel mondo della città del Pollino.

Natale 2024: panettone farcito, ma con il gelato!

Che il panettone negli anni sia diventato il protagonista delle feste natalizia si sa, ma non solo quello tradizionale e non solo in Italia. A Londra infatti sta spopolando il panettone con il gelato, sia nella versione mini che in quella da kilo. Due simboli dell’italianità in un unico prodotto. Scopriamo insieme da chi e com’è nato l’abbinamento.