Glossario Gastronomico: da Saba a Sanguinella

Torna puntuale ogni mese il nostro aggiornamento per il “kit di pronto soccorso” per frequentatori di ristoranti per comprendere meglio il linguaggio della ristorazione e fornire curiosità su materie prime, preparazioni e piatti della tradizione. In questo appuntamento mensile scopriamo i termini da Saba a Sanguinella.
24 marzo: un inno al gelato artigianale, gioia per il palato e per il cuore

Il 24 marzo è la Giornata Europea del Gelato Artigianale, un’occasione speciale per celebrare un’eccellenza che unisce storia, tradizione e creatività. Ma come nasce questa delizia fredda? E quali segreti e curiosità si celano dietro la sua cremosità?
Tiramisù, un viaggio sensoriale tra storia, leggende e curiosità

In occasione del Tiramisù day vi raccontiamo qualche aneddoto, leggenda e curiosa variante di questo dolce icona della pasticceria italiana.
Che Ramadan d’Egitto!

Questo per i musulmani è tempo di Ramadan: un periodo durante il quale si commemora la rivelazione dei primi versetti del Corano a Maometto da parte di Allah e si impone il massimo rigore. È un mese di purificazione per la mente e per il corpo, ma anche di devozione alla preghiera e di digiuno. Ce lo racconta Roberto Mirandola
I migliori Bignè e Zeppole di San Giuseppe a Roma

Bignè o Zeppole di San Giuseppe? Tra tradizione romana e napoletana, il 19 marzo sulle tavole degli italiani non mancano i dolci dedicati alla la Festa del Papà, diventata oramai un’istituzione. Ecco dove trovare le più buone a Roma.
Dall’Italia all’America: il mondo delle torte dalle tradizionali ai nuovi trend

Il 17 marzo si celebra la Giornata Mondiale delle Torte, un’occasione perfetta per affondare il cucchiaio (o la forchetta, per i più raffinati) in una fetta di pura dolcezza. Ma da dove nasce questa giornata?
100 Spigolature Gastronomiche: polli e insaccati

Girando tra gli scaffali al supermercato per la consueta spesa quotidiana o settimanale, vi siete mai chiesti l’origine del nome di alcuni tra i più comuni o storici prodotti che mettiamo nel carrello? Ecco allora questa guida a puntate, che spiega la provenienza, il significato e qualche aneddoto legato ad alcuni marchi o agli stessi prodotti. In questo nuovo appuntamento scopriamo le curiosità legate al pollo, ai salumi e ai wüstel.
Mimosa, una torta e un cocktail

L’8 marzo quindi è un giorno speciale: si onorano le donne con un fiore che ha il colore del sole e profuma di buono, ma anche con un dolce e un cocktail che conservano le stesse caratteristiche e sono accomunate dallo stesso nome: mimosa. Scopriamo insieme la storia di questi due simboli.
I costi non economici dello spreco alimentare

A partire dall’ultimo report dell’Osservatorio internazionale Waste Watcher, una panoramica delle motivazioni dietro lo spreco alimentare e qualche interrogativo.
Glossario Gastronomico: da Roast Beef a Rosolio

Torna puntuale ogni mese il nostro aggiornamento per il “kit di pronto soccorso” per frequentatori di ristoranti per comprendere meglio il linguaggio della ristorazione e fornire curiosità su materie prime, preparazioni e piatti della tradizione. In questo appuntamento mensile scopriamo i termini da Roast Beef a Rosolio.