Fragole buone buone

Come cantava la canzone di Luca Carboni: “le fragole buone buone” possiamo dire che questo frutto tipico della primavera, che piace a tutti e in ogni forma ha una lunga storia, protagoniste di molte leggende e racconti, ma soprattutto scrigno di grandi proprietà salutari.

I legumi sono buoni e fanno bene

Buoni sotto tutti i punti di vista, i legumi sono patrimonio nutrizionale, andrebbero mangiati almeno tre volte a settimana second la dieta mediterranea, e tradizionale della nostra cucina. Scopriamo insieme perché fanno così bene e come si preparano.

Alimentazione durante l’allattamento

Premessa L’alimentazione nei primi mesi di vita del nascituro, tramite l’allattamento, è di fondamentale supporto per la salute attraverso la regolazione del microbioma intestinale, del sistema immunitario e del metabolismo. A favore di questa tesi la dott.ssa Karin De Lucia, esperta ostetrica, afferma: «» Il libro “Nutrizione Umana” editore Idelson Gnocchi descrive il rapporto tra […]

Gravidanza: l’ incremento ponderale

Premessa L’incremento di peso della donna in gravidanza deve essere stabilito in maniera tale da garantire il migliore stato di salute per la gestante e per il nascituro. Ogni caso è totalmente a sé: valutazione del peso iniziale, costituzione fisica, attività fisica svolta e molti altri fattori determineranno un certo percorso. Componenti chiave di uno […]

Microbioma intestinale, alimentazione e gravidanza

Premessa Nel 2001 Joshua Lederber coniò il termine “microbioma”. Esso indica la comunità di microrganismi che vivono nel corpo umano: si stima che solo nell’intestino di un adulto vi siano circa 2kg di cellule microbiche. Nel 2007, il National Institute of Health americano, ha fondato l’Human Microbiome Project, con lo scopo di mostrare le comunità […]

Gravidanza: Igiene alimentare e sostanze nocive

Premessa Secondo studi scientifici durante la gravidanza, per garantire la salute del feto, è  fondamentale prestare attenzione ad una corretta igiene alimentare, ad una manipolazione degli alimenti e, non da meno, bisogna evitare comportamenti a rischio come assunzione di alcool, sostanze nocive e fumo. Leggi anche: “Alimentazione e gravidanza: i nutrienti” Rischio di tossinfezioni alimentari: […]

Alimentazione e gravidanza: i nutrienti

Premessa La gravidanza è un periodo fisiologico della vita di una donna ed è fondamentale prestare attenzione all’alimentazione quotidiana, poiché essa incide ampliamente sulla salute della gestante e del nascituro. La principale fonte di nutrimento del feto è infatti costituita da tutto ciò che la madre ingerisce, sia sottoforma di cibo che di bevanda. «Diversi […]

Claudio Vignoli: 《L’olio evo è un vero e proprio alimento》

Premessa “È più facile, oggi, convincere le persone a spendere 30 euro per una bottiglia di vino che non per un litro di olio. Il vino ha in sé quella forza conviviale e quella potenza narrativa che l’olio ancora non ha espresso pienamente. Ma è solo una questione di tempo” afferma Claudio Vignoli. “Se è […]

Benessere dell’apparato digerente ai tempi del covid-19

‍Premessa AIGO – Associazione italiana gastroenterologi & endoscoposti digestivi ospedalieri – pone al centro dell’attenzione l’importanza della prevenzione per la salute dell’apparato gastrointestinale, soprattutto ai tempi del Covid-19. Alla base della prevenzione vi è sempre una corretta informazione. L’impatto che ha lo stile di vita sull’ apparato gastrointestinale è alto. La cattiva alimentazione, stress, fumo, sedentarietà, […]

La Kobe e la Wagyū australiana arrivano ad Ostia

Premessa ROMA – È ormai mezzo secolo che, ad Ostia, precisamente a Piazza Tolosetto Farinati degli Uberti, spicca “La boutique della carne” della famiglia De Angelis. La macelleria si presenta con un’ insegna elegante, che denota già da sé il livello di prestigio offerto. “La caratteristica a cui teniamo di più è la qualità: la […]