Al supermercato con il tecnologo: come scegliere un buon prosciutto cotto.

Al supermercato con il tecnologo. Guida pratica per orientarsi nella spesa. Ecco una nuova puntata, alla guida del nostro carrello, lungo le corsie del supermercato e in compagnia di Gioacchino Testa che ci aiuterà a rispondere a qualche domanda e a chiarire qualche dubbio, ma soprattutto ci aiuterà a farci scegliere bene i prodotti da acquistare. Oggi parliamo di prosciutto cotto, cosa comprare e come capire se è un buon prodotto.

Farina di grilli e il consumo inconsapevole di insetti

In Italia sta creando scalpore l’autorizzazione rilasciata dall’Ue della commercializzazione della polvere parzialmente sgrassata del grillo domestico come nuovo alimento. Saremo capaci di accettarli e adattarci a questo nuovo stile alimentare, al di là di quello che si definisce consumo inconsapevole di insetti? Intanto è già pronta la prima pasta prodotta con farina di grilli.

Chi è il Tecnologo Alimentare?

Al supermercato con il tecnologo. Guida pratica per orientarsi nella spesa. Questo è il nome della nostra nuova rubrica, curata direttamente da un tecnologo alimentare che ci racconterà attraverso le sue conoscenze ed esperienze professionali a cosa stare attenti quando facciamo la spesa al supermercato, a quali voci leggere sulle etichette e cosa significano, a quali claim non credere e quelli di cui fidarci di più. Altro aspetto da non sottovalutare ci farà capire come vengono processati determinati prodotti industriali e/o artigianali e ci spiegherà dove trovare la qualità, che a volte tecnicamente sta più in prodotti da GDO che da mercatino.

Salmone affumicato, quale scegliere.

Quanti di voi nelle feste appena trascorse hanno acquistato e mangiato del salmone affumicato? Come lo preferite? Ma soprattutto quante ne sapete? Vi raccontiamo tecniche e tipologie.

Olio per cucinare e friggere, quali usare e quanti ne esistono in commercio.

Si dice che fritto è tutto più buono. E non c’è un periodo speciale per farlo, anche se le feste impongono il fritto dall’antipasto al dolce nelle varie versioni dei menu regionali.
Ma quali sono gli oli migliori per la frittura? Quelli più usati in cucina e che si trovano in commercio? Scopriamolo insieme.

La Segale, il cereale riscoperto che fa tanto bene

E’ originaria dell’Asia Minore e appartiene ai cereali. Con la sua farina si produce un pane nero e compatto, detto tempo fa “pane dei poveri”. Stiamo parlando della segale, riscoperta in tutte le sue proprietà benefiche. Scopriamo come usarla e le sue proprietà.

Autunno tempo di castagne.

E’ tempo di castagne. Tempo di caldarroste. Questo frutto dell’albero del pane ha un’interessante storia alimentare e gastronomica. Scopriamo quanti tipi di castagne esistono, la differenza tra castagne e marroni, come riconoscerle e come usarle.

Zucca, tante varietà da scoprire.

Mancano solo pochi giorni ad ‪‎Halloween. Simbolo mondiale di una festività diventata ormai globale, la ‪‎zucca, dolcissima e gustosa, è un alimento ideale per festeggiare questo periodo, oltre ad essere l’ortaggio di stagione per eccellenza, versatile per tante ricette e di tante tipologie.

Fichi: origini, proprietà e aneddoti.

Quanto sono buoni i fichi con la loro dolcezza, ideale per numerosi piatti in cucina anche salati. ricchi di proprietà nutritive, golosi e ricchi anche di storia e aneddoti.

Burro o margarina?

Da tanti anni, ormai, è acceso il dibattito su quale sia il prodotto migliore in termini di calorie, proprietà, gusto e benefici tra il burro e la margarina. Vediamo insieme di capirci qualcosa in più.