Il 6 aprile è data ufficiale del National Carbonara Day, e in questa occasione Churchill 1795, azienda di riferimento nel settore delle stoviglie per la ristorazione, lancia un’iniziativa unica dedicata al Giubileo 2025. Cinque ristoranti situati nei pressi delle Basiliche giubilari di Roma – Cresci (San Pietro), Verde Pistacchio (San Paolo Fuori le Mura), Osteria La Sol Fa ed Eddaje Pinsza Romana (San Giovanni in Laterano) e Pizzeria Ristoro Est!Est!Est! (Santa Maria Maggiore) – renderanno omaggio alla carbonara, icona della tradizione romana, con la loro personale interpretazione tra varianti classiche e originali.
Le loro carbonare verranno servite ovviamente sui piatti della nuova collezione Spring 2025 di Churchill, esaltando il connubio tra eccellenza gastronomica e presentazione a tavola. Un appuntamento imperdibile per celebrare uno dei piatti italiani più amati al mondo.
“Churchill promuove in tutta Europa attività legate al territorio, per l’Italia il Carbonara Day è diventato un appuntamento fisso a cui non possiamo rinunciare, è una giornata celebrata in tutto il mondo e quest’anno abbiamo voluto rendere omaggio all’anno giubilare” spiega Francesca Tartara, Business Development Manager di Churchill 1795. L’azienda britannica continua a distinguersi nel settore della ristorazione professionale con un approccio sempre più orientato alla ricerca, all’innovazione e alla sostenibilità come emerge dalla nuova collezione Spring 2025 che predilige linee morbide e organiche, ispirate agli elementi presenti in natura come la terra e l’acqua.
Le novità per la primavera 2025
In questa stagione, Churchill introduce una gamma di piatti e accessori che combinano estetica e performance. La collezione Alchemy Smoke propone un design elegante con tonalità audaci, ideale per esaltare le creazioni gastronomiche. Envisage Cascade, invece, si distingue per la sua texture reattiva e il rivoluzionario processo di monocottura, che riduce l’impatto ambientale senza compromettere la qualità.
L’ispirazione cosmica arriva con Inked Lyra, caratterizzata da pattern geometrici e raffinati giochi di luce, disponibili nelle varianti blu e rosa. Per chi ama i toni naturali e caldi, Stonecast Spice offre nuove colorazioni ispirate alle spezie e alla terra, perfette per una tavola dall’atmosfera accogliente e sofisticata.
Le Carbonare del Giubileo
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza San Pietro, Cresci si distingue per il suo format che unisce la tradizione della panificazione all’esperienza di un bistrot accogliente, aperto dalla colazione alla cena. Per il Carbonara Day, lo chef Danilo Frisone propone i bombolotti di Gerardo di Nola, con guanciale Erzinio Salumificio Ciociaro, pecorino romano Punturi e le uova di Peppovo, una ricetta classica che esalta i sapori del territorio laziale. Dì effetto l’impiattamento su Lyra della collezione Inked, un’esclusiva creazione ispirata alla costellazione omonima, con un design a stella e un raffinato spazio bianco centrale.


A pochi passi dalla Basilica di San Giovanni, Flavio e Claudio Scintu, oste e cuoco, sono i titolari dell’Osteria La Sol Fa, il cui nome nasce dal gioco di parole “la solita solfa”, a sottolineare la continuità dei piatti storici del locale. Per il Carbonara Day, i commensali potranno assaporare tagliolini di pasta fresca all’uovo con guanciale, rosso d’uovo, pepe nero e pecorino, serviti su Smoke della collezione Alchemy, un piatto dal design minimalista che gioca con il contrasto tra spazio bianco e colore, per un tocco contemporaneo ed elegante.


Di fronte all’Osteria La Sol Fa con la stessa passione per la cucina romana nasce Eddaje Pinsza Romana, aperta a settembre 2024 dai titolari di Osteria La Sol Fa insieme a Edoardo Bontempi. Qui la pinsza – il cui nome ricorda l’impasto di una pinsa ma la forma di pizza – incontra i sapori della cucina romana ed ecco la versione special alla carbonara: un impasto senza glutine farcito con mozzarella senza lattosio e guanciale precedentemente rosolato, in uscita si aggiunge una crema di uovo pastorizzato, una spolverata di pecorino e pepe completa la pinsza che viene servita sul piatto Lyra incorniciata dal suo motivo cosmico, per un connubio tra gusto e ricercatezza estetica.
Vicino la Basilica di San Paolo, Verde Pistacchio – il locale di Alessio Ceccotti, Daniele Festa e Luca Parisi – pone grande attenzione alla qualità delle materie prime e un’offerta che include piatti di carne, vegetariani e vegani. Il 6 aprile protagonista sarà lo Gnocco di Gasperino, una versione originale della carbonara che rende omaggio al “Carbonaro”, celebre personaggio del Marchese del Grillo. Si tratta di un lingotto di semolino con cannolo di guanciale, spuma di carbonara, crema di ricotta al pecorino e terra di pepe, esaltato dal piatto Cascade della collezione Envisage, realizzato con una speciale monocottura che riduce al minimo il consumo energetico. Accattivante la decorazione a cascata che “scivola” verso il centro del piatto dal colore zaffiro.


Spostandosi nei pressi della Basilica di Santa Maria Maggiore troviamo la Pizzeria Ristoro Est!Est!Est! da poco inaugurata da Francesco Morrone, Domenico Falcone e Marco Ceccarelli, il team alla guida di Ristoro degli Angeli. L’atmosfera di Pizzeria Ristoro Est!Est!Est! richiama il fascino dei locali storici romani, capace di far rivivere al cliente un’epoca lontana. Questa, infatti, era la sede dell’Antica Bottigliera Est!Est!Est! le cui origini risalgono al 1888. La proposta attuale spazia dalla cucina tradizionale romana con un’esaltazione dei piatti della memoria, alla pizza alla romana. Qui, la carbonara viene servita nella sua versione più classica, con rigatoni romani di Antiche Tradizioni di Gragnano, uova bio di San Bartolomeo, guanciale del salumificio Coccia, pecorino romano DOP del Caseificio Maoddi e pepe nero di Castroni. Il tutto è impreziosito da Stonecast Spice, un piatto ispirato alle spezie e agli ingredienti stagionali, con un bordo spugnato a mano nella tonalità naturale Pepper, perfetto per valorizzare il calore e l’autenticità della ricetta.


Le nuove esigenze dei ristoratori
Churchill continua a innovare nel settore ristorativo, sviluppando nuove tecnologie di produzione e decorazione per valorizzare l’esperienza gastronomica. Oggi, la qualità e la durata dei prodotti sono essenziali per il successo dei ristoratori e Churchill risponde con soluzioni affidabili e sostenibili, capaci di esaltare il messaggio dello chef e rendere la tavola un elemento centrale dell’esperienza gastronomica. La tendenza oggi è chiara: ogni dettaglio all’interno di una location deve essere coordinato per offrire un’esperienza immersiva che coinvolga tutti e cinque i sensi.
L’azienda inglese è stata presente a Expocook 2025, la celebre kermesse dedicata alla ristorazione d’autore che si è svolta dal 23 al 26 marzo alla Fiera di Roma, confermando il suo impegno nel supportare la ristorazione del Centro Italia e confrontarsi sulle nuove tendenze del settore. “La scelta di partecipare è nata dalla volontà di supportare la scena ristorativa del Centro Italia, oggi in forte fermento e crescita. Show-cooking, incontri e scambi con i professionisti del settore hanno reso l’evento un’occasione imperdibile per confrontarsi sulle nuove tendenze e innovazioni del mondo della ristorazione” conclude Tartara.
RISTORANTI CARBONARA DAY GIUBILEO
Cresci – Via Alcide de Gasperi 17 – Tel. 06 5184 2694
Osteria La Sol Fa – Via Germano Sommeiller, 19 – Tel. 06 7027996
Eddaje Pinsza Romana – Via di S. Croce in Gerusalemme, 26 – Tel. 06 9521 8735
Pizzeria Ristoro Est!Est!Est! – Via Genova, 31 – Tel. 06 4881107
Verde Pistacchio – Via Ostiense, 181 – Tel. 06 45475965