Andare in brodo di giuggiole

PER ANDARE IN BRODO DI GIUGGIOLE? «USCITA A13 TERME EUGANEE DIREZIONE ARQUÀ PETRARCA» Andare in brodo di giuggiole è un’antica espressione metaforica nota a tutti: rivela con molta incisività uno stato d’animo particolarmente positivo, una profonda soddisfazione. Praticamente significa essere quasi fuori di sé per la contentezza. Questo modo di dire era diffuso già nel […]
Lo strano fenomeno della cucina Itanglese

L’Itanglese, ovvero la Carica dei 101 nuovi termini enogastronomici difficili da digerire… Al contrario di Paesi come Francia e Spagna dove il fenomeno si mantiene su livelli tutto sommato accettabili, da un paio di decenni impetuose ondate di anglicismi si riversano nell’uso dell’italiano parlato e scritto. Una sorta di morbus anglicus capace di “infettare” e […]
Glossario Gastronomico: Arselle – Astice – Avocado

Il Glossario Gastronomico è un “kit di pronto soccorso” per frequentatori assidui di ristoranti, una raccolta di 750 termini per aiutare a comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione, ma anche per fornire in poche righe informazioni e curiosità su alcune parole, materie prime, preparazioni e piatti-simbolo della tradizione gastronomica italiana che normalmente […]
Tropicana Fruit & Veggie Club: la Banana

La banana, originaria del Sudest asiatico, è ancora adesso un alimento fondamentale in tutta l’Asia, l’Africa e le isole dei Caraibi, ma rappresenta anche uno spuntino, un dessert di frutta e un ingrediente di dolci in Europa e Nord America (celebre il banana bread, sorta di plum-cake alla banana). Coltivata in oltre 100 Paesi, compresa […]
Glossario Gastronomico: Aragosta – Arancini – Arista

Il Glossario Gastronomico è un “kit di pronto soccorso” per frequentatori assidui di ristoranti, una raccolta di 750 termini per aiutare a comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione, ma anche per fornire in poche righe informazioni e curiosità su alcune parole, materie prime, preparazioni e piatti-simbolo della tradizione gastronomica italiana che normalmente […]
Il Ristoratore Perfetto

QUESTIONE DI NUMERI: MISS ITALIA 90-60-90 | RISTORATORE PERFETTO 60-40-25 ovvero il decalogo del perfetto patron (…non di Miss Italia) La cucina e la ristorazione italiana rappresentano da sempre una straordinaria combinazione di tradizione e qualità degli ingredienti, fatta di prodotti senza eccessivi folclorismi capaci di offrire allo stesso tempo sapori conosciuti e sconosciuti con […]
Tropicana Fruit & Veggie Club: il Chinotto

Nonostante venga coltivato produttivamente anche in Italia (per la quasi totalità sulla Riviera Ligure di Ponente, in provincia di Savona e in minima parte nella zona di Taormina in Sicilia), il chinotto per certi aspetti può essere considerato una sorta di frutto se non tropicale, quantomeno “esotico”. Agrume tra i più rari e preziosi presenti […]
Glossario Gastronomico: Anisakis – Anolini – Apple pie

Il Glossario Gastronomico è un “kit di pronto soccorso” per frequentatori assidui di ristoranti, una raccolta di 750 termini per aiutare a comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione, ma anche per fornire in poche righe informazioni e curiosità su alcune parole, materie prime, preparazioni e piatti-simbolo della tradizione gastronomica italiana che normalmente […]
L’ESTATE DELLE 4 S: SOLLEONE, SPIAGGE E SPECIALITÀ SPAGNOLE

Per me, gli anni dispari rappresentano un obbligo tutto sommato piacevole: la visita di alcuni affini in linea retta a Barcellona con facoltà di scelta tra vacanze estive o feste di Natale. Se da un lato è sempre bello rivedere di tanto in tanto i parenti lontani e trascorrere con loro dei momenti assieme, per […]
Glossario Gastronomico: Anacardi – Angus – Anice Stellato

Il Glossario Gastronomico è un “kit di pronto soccorso” per frequentatori assidui di ristoranti, una raccolta di 750 termini per aiutare a comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione, ma anche per fornire in poche righe informazioni e curiosità su alcune parole, materie prime, preparazioni e piatti-simbolo della tradizione gastronomica italiana che normalmente […]