Mademoiselle Baguette

Roberto Mirandola ci racconta “mademoiselle baguette”. Bionda, snella, austriaca naturalizzata parigina, croccante, è disponibile ogni giorno fresca e profumata in tutta Parigi dal 1839

50 Sfumature Gastronomiche: Grappa e Acquavite.

Ecco una nuova parte delle Sfumature Gastronomiche di Roberto Mirandola, sempre a puntate, sui dubbi più comuni riferiti ad alcuni prodotti o termini legati al gergo gastronomico italiano. In questa nuova puntata la differenza tra Grappa e Acquavite, lumache e chiocciole, bevanda e bibita.

Glossario Gastronomico: Alta qualità -Brunch

Nuova puntata del Glossario Gastronomico di Roberto Mirandola, un “kit di pronto soccorso” per frequentatori assidui di ristoranti, una raccolta di 750 termini per aiutare a comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione, ma anche per fornire in poche righe informazioni e curiosità su alcune parole, materie prime, preparazioni e piatti-simbolo della tradizione gastronomica italiana che normalmente compaiono nei menu. “

Savoiardi, i biscotti “aristocratici”

Non solo tiramisù. Chi considera i savoiardi come un semplice ingrediente del celebre dolce, perfetti da inzuppare nel caffè, ma un po’ anonimi e insapori, si stupirà delle origini nobili di questi biscotti, nati in tempi antichi e apprezzati da teste coronate e nobili casate.

Glossario Gastronomico: Hamburger – Insalata Russa

Ogni mese sulle pagine di Radio Food alcuni termini del Glossario Gastronomico di Roberto Mirandola, per scoprire il significato delle parole più ricorrenti utilizzate da chef, sommelier, critici e ristoratori. In questa puntata partiamo da Hamburger e arriviamo a Insalata russa.

San Valentino, una grande nostalgia per la galanteria

Tra racconto e riflessione, nel giorno di San Valentino, festa degli innamorati, si sente nostalgia di una certa galanteria, quella a cui magari le giovanissime generazioni non sono abituate, ma che fa sempre bene.