Glossario Gastronomico: da Lesso a Lingue di Gatto.

Nuova puntata del Glossario Gastronomico di Roberto Mirandola, un “kit di pronto soccorso” per frequentatori assidui di ristoranti, una raccolta di 750 termini per aiutare a comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione. Oggi è la volta di Lesso, Limoncello, Lingue di gatto.
Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: Il Mestolo di Siena

Nuova tappa del viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo con Roberto Mirandola e Carlo Volponi. In questa puntata andiamo a conoscere Il Mestolo a Siena e dialogare con Gaetano de Martino.
27 cose che rovinano l’atmosfera al ristorante. Seconda parte.

Roberto Mirandola con la sua ironia e arguzia trova 27 fattori o motivi che possono rovinare l’atmosfera durante una cena al ristorante. Vediamo quali sono, ecco la seconda parte della lista.
50 Sfumature Gastronomiche: Cupcake e Muffin

Ecco una nuova parte delle Sfumature Gastronomiche di Roberto Mirandola, sempre a puntate, sui dubbi più comuni riferiti ad alcuni prodotti o termini legati al gergo gastronomico italiano. In questo nuovo appuntamento vi togliamo ogni dubbio tra Cupcake e muffin e tra ripieno, farcitura e imbottitura.
27 cose che rovinano l’atmosfera al ristorante. Prima parte.

Roberto Mirandola con la sua ironia e arguzia trova 27 fattori o motivi che possono rovinare l’atmosfera durante una cena al ristorante. Vediamo quali sono, qui la prima parte di questi.
Glossario Gastronomico: da Lampredotto a Lemongrass

Nuova puntata del Glossario Gastronomico di Roberto Mirandola, un “kit di pronto soccorso” per frequentatori assidui di ristoranti, una raccolta di 750 termini per aiutare a comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione, ma anche per fornire in poche righe informazioni e curiosità su alcune parole, materie prime, preparazioni e piatti-simbolo della tradizione gastronomica italiana che normalmente compaiono nei menu”. Oggi è la volta di Lampredotto, Lasagna, Latte in piedi fino ad arrivare a Lemongrass.
Viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo: l’Hostaria San Benedetto di Montagnana.

Nuova tappa del viaggio tra i Ristoranti del Buon Ricordo con Roberto Mirandola e Carlo Volponi. In questa puntata andiamo a conoscere l’ Hostaria San Benedetto di Montagnana in provincia di Padova e dialogare con Laura Borghesan.
La frittata di Montaquila è fatta. Il problema è girarla.

C’è un paesino in Molise con poco meno di 2.500 abitanti che porta avanti una tradizione pasquale straordinaria. Siamo a Montaquila, nell’Alto Volturno in provincia di Isernia, qui dal 1982 il paese intero si mobilita per fare una frittata di dimensioni gigantesche. Roberto Mirandola si è imbattuto in questa tradizione e ci racconta la frittata pasquale di Montaquila o fr’ttjata d’Pasqua.
50 Sfumature Gastronomiche: Centrifugato, estratto e frullato.

Ecco una nuova parte delle Sfumature Gastronomiche di Roberto Mirandola, sempre a puntate, sui dubbi più comuni riferiti ad alcuni prodotti o termini legati al gergo gastronomico italiano. In questa nuova puntata la differenza tra frullato, centrifuga ed estratto. E poi crema, vellutata e passato.
Glossario Gastronomico: Kamut®, Kiwi e Km0

Nuova puntata del Glossario Gastronomico di Roberto Mirandola, un “kit di pronto soccorso” per frequentatori assidui di ristoranti, una raccolta di 750 termini per aiutare a comprendere meglio il linguaggio utilizzato nel mondo della ristorazione, ma anche per fornire in poche righe informazioni e curiosità su alcune parole, materie prime, preparazioni e piatti-simbolo della tradizione gastronomica italiana che normalmente compaiono nei menu”. Oggi è la volta di Kiwi, Kumquat, km0 e Kamut.