Buon compleanno Mulino Bianco! Cinquant’anni del marchio-icona delle colazioni e delle merende degli italiani

50 anni di Mulino Bianco: punti di forza (e qualche critica) del brand di biscotti e merendine più consumato in Italia
Coldiretti e la marcia all’EFSA contro la carne coltivata

Cause, conseguenze e incongruenze della parata del sindacato partita da Parco 1° Maggio, a Parma, e giunta alle porte dell’EFSA.
I costi non economici dello spreco alimentare

A partire dall’ultimo report dell’Osservatorio internazionale Waste Watcher, una panoramica delle motivazioni dietro lo spreco alimentare e qualche interrogativo.
Veganuary o non veganuary? Questo (forse) è il dilemma

L’inizio del 2025 ha dato avvio nuovamente al Veganuary: la sfida che da undici anni viene portata avanti dall’omonima associazione con lo scopo di promuovere una maggiore consapevolezza alimentare nel mondo.
La pastasciutta antifascista: una storia di resistenza e condivisione nel 25 luglio del 1943

Risale al 25 luglio 1943 la caduta di Mussolini, quando fu destituito e arrestato e la popolazione italiana poté tirare un sospiro di sollievo dopo 21 anni di dittatura fascista. La guerra non era ancora finita, ma la famiglia Cervi decise di festeggiare in piazza con quella che verrà ricordata con il nome di “pastasciutta […]
La Pasticceria Giotto: una finestra sulla vita tra le mura del carcere di Padova

Un progetto che ha avuto inizio nel 2000 e consente a persone detenute e svantaggiate di ottenere un lavoro per reintegrarsi nella società.
L’aperitivo, il momento preferito degli over 65

Il 26 maggio è la giornata mondiale dell’aperitivo e come si sa tra vino, spritz e prosecco, l’aperitivo è un rito sociale a cui, secondo l’osservatorio dell’Unione Italiana Vini, si sottopongono non solo milioni di under 24 ma, seguendo un trend in crescita, anche gli over 65. Vediamo insieme quali sono le tendenze di consumo tra le varie fasce d’età.
La storia del Giandujotto, detto anche Givu: dal 1800 alla tutela IGP

Cacao, nocciole e zucchero rappresentano gli ingredienti per un cioccolatino che si dice stia per compiere 200 anni. Vi raccontiamo la storia del Gianduiotto!
Il salmone delle acque norvegesi: ecco un marchio a tutela della sua qualità

Il salmone, in Norvegia, dagli anni ’70 è allevato con un sistema di acquacoltura rispettoso dell’ambiente e della vita.
Obesità: un problema di salute da riconoscere e non sottovalutare.

È dovuta a fattori biologici o sociali e può dar vita a conseguenze fisiche e mentali: l’OMS su cos’è e come combattere l’obesità.