Pasqua al Circo Massimo

Scopri *Pasqua al Circo*, l’evento enogastronomico a Roma che celebra le tradizioni pasquali con chef stellati, pasticceri, degustazioni e masterclass. Un’esperienza unica tra arte, cultura e sapori autentici al Circo Massimo.

TheFork insights 2024: risultati e trend

TheFork, la principale piattaforma per la prenotazione online di ristoranti in Europa, ha pubblicato il report TheFork Insights 2024, che fornisce una panoramica completa dell’andamento del settore della ristorazione in Italia. Il documento analizza i principali trend e i cambiamenti nel comportamento dei consumatori, evidenziando dati chiave e strategie vincenti per il futuro del settore.

Dubai Chocolate Bar: la cioccolata virale

Dubai non è solo la città del lusso sfrenato e dell’architettura avveniristica, ma ora è anche la capitale di una nuova tendenza nel mondo del cioccolato: la Dubai Chocolate Bar. Questa barretta artigianale, creata da Fix Dessert Chocolatier, è diventata un fenomeno virale sui social, attirando l’attenzione di food influencer e appassionati di dolci in tutto il mondo. Ma cos’ha di speciale questo cioccolato e perché è così imitato? Scopriamolo insieme.

Puntarella: tradizione e qualità nel cuore di Trastevere

Nel cuore pulsante di Trastevere, lontano dal caos turistico ma immerso nella magia del rione, sorge Puntarella, un ristorante che celebra la tradizione culinaria romana con un tocco di raffinatezza. Situato nella pittoresca Piazza del Drago, a pochi passi da Piazza di Santa Maria in Trastevere, questo locale rappresenta una delle nuove sfide del gruppo Oste per Caso, già noto per il successo di locali come La Buvette, Dillà, Da Etta e Vanda.

La Parolina festeggia 20 anni

La Parolina celebra 20 anni di eccellenza culinaria nel cuore della Tuscia! Scopri la storia di Iside De Cesare e Romano Gordini, la stella Michelin che valorizza il territorio con ingredienti locali e passione autentica

Hopazia: la birra che celebra la Giornata della Donna 2025

L’8 marzo 2025, Giornata della Donna, sarà celebrata in modo speciale grazie all’iniziativa dell’Associazione Le Donne della Birra in collaborazione con la Cascina Don Guanella di Valmadrera (LC). Nasce così Hopazia, una Golden IPA che unisce passione, innovazione e un forte messaggio sociale, diventando simbolo di solidarietà e valorizzazione del ruolo delle donne nel settore birrario.

Vigneti aperti 2025 nelle cantine italiane

Il Movimento Turismo del Vino lancia l’edizione 2024 di Vigneti Aperti, l’iniziativa enoturistica che da marzo a ottobre trasforma i vigneti italiani in luoghi di scoperta e relax. La grande novità di quest’anno? Gli itinerari di wine trekking tra i paesaggi vitivinicoli e una sosta camper gratuita di 24 ore grazie alla partnership con Agricamper Italia.

Obesità infantile: i teenager che mangiano tardi sono più a rischio

L’alimentazione serale influisce sul peso degli adolescenti? Uno studio condotto dai ricercatori del Mass General Brigham e della Warren Alpert Medical School della Brown University, pubblicato sulla rivista PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences), ha analizzato la relazione tra ritmi circadiani, abitudini alimentari e obesità negli adolescenti.

Simone Pretti è il miglior spillatore di birra in Italia!

Simone Pretti, talentuoso bartender del Bar Centrale di Pellizzano (TN), si è aggiudicato il titolo di miglior spillatore di birra in Italia vincendo la quinta edizione del prestigioso concorso Stella Artois Draught Masters Italia. L’evento, organizzato da Stella Artois, premium brand di AB InBev, ha visto la sua finale svolgersi il 17 febbraio all’interno del Beer&Food Attraction, la più importante fiera dedicata al mondo della birra e della ristorazione, tenutasi presso la Fiera di Rimini.

Mongolia e Italia: il connubio enogastronomico nel 2025

La Mongolia sta emergendo come una delle nuove destinazioni più affascinanti per il turismo asiatico, attirando sempre più visitatori italiani grazie ai suoi paesaggi mozzafiato, alla storia millenaria e alla cultura in continua evoluzione. Oltre alle esperienze uniche come cavalcare nella steppa, dormire in un ger tradizionale e scoprire la vita nomade, il paese sta vivendo un’autentica rivoluzione gastronomica, con un crescente interesse per la ristorazione gourmet e la mixology di alto livello.