Hotel di lusso e ristoranti panoramici: le migliori terrazze romane

La bella stagione è arrivata, i tramonti romani sanno togliere il fiato e Roma dall’alto regala un panorama di cupole e cielo unico. Così abbiamo deciso di raccontarvi una serie di hotel iconici con i loro ristoranti e roof top, dove siamo stati e che abbiamo avuto occasione di vivere. Perché si sa qualche buon consiglio non guasta mai.
Massimo Viglietti, una cucina unica che non ama le definizioni

Se andate a cena da Relais Le Jardin Fine Dining Roma vi accorgerete che non è semplice riuscire a trovare un’etichetta per la cucina di Massimo Viglietti, chef executive del ristorante interno dell’Hotel Lord Byron. L’esperienza che vi aspetta qui è unica. Noi l’abbiamo vissuta in prima persona e proviamo a raccontarvela.
Concept C, dove moda e vino raccontano il territorio.

Durante un viaggio in Calabria, ci siamo fermati a Castrovillari e tra le varie tappe abbiamo scoperto Concept C, un atelier di moda dove poter fare delle degustazioni guidate di vino. Un luogo in cui tutto esprime passione e racconta il territorio. Da un’idea della stilista Cinzia Tiso e Valerio Cipolla di Tenuta Celimarro.
Roma, le nuove aperture di maggio

Puntuali ad ogni fine mese arriviamo con la nostra rassegna di nuove aperture a Roma. Vediamo quali sono le novità e le offerte particolari da provare: cucina della tradizione, botteghe con cucina, street food, gelaterie e pizzerie. Arriva anche Vincenzo Capuano con la sua pizza e tra le cose più divertenti il format tramezzini di Becco e Slap pizza-bar.
All’Hotel Abi d’Oru di Porto Rotondo vanno in scena le cene olfattive alla scoperta dell’essenza della Sardegna.

L’Hotel Abi d’Oru a Porto Rotondo, ha riaperto le sue porte per la stagione 2024 lo scorso 16 maggio e promette ai suoi ospiti la scoperta della vera essenza della Sardegna con un progetto nuovo e originale legato al senso dell’olfatto.
Cibaria, l’eccellenza si insegna a scuola.

L’azienda Cibaria lancia le masterclass di cucina romana “contemporanea” presso l’istituto Gioberti di Trastevere a Roma, lezioni che coinvolgeranno gli studenti con l’obiettivo di saper riconoscere e lavorare le eccellenze e diffondere una cultura gastronomica moderna
Pizzerie di Quartiere. Nuovo tour nella capitale

Nuovo giro per la capitale alla ricerca delle pizzerie di quartiere, quelle buone, confortevoli e destinate a diventare punto di riferimento di zona. Tra nomi storici e nuove aperture, vi proponiamo una seconda puntata tra le pizzerie di quartiere di Roma.
Verve, un salotto fine dining nel cuore di Roma

Andare da Verve è un po’ come mangiare nel salotto buono di casa. Avete presente quando da piccoli vostra madre o vostra nonna vi vietavano di entrare nel salotto dedicato solo agli ospiti, quello per le grandi occasioni? Ecco, da Verve Restaurant si può. Ci siamo stati e ve lo raccontiamo!
Roma, le nuove aperture di aprile

Sono trascorsi altri 30 giorni e puntuali vi raccontiamo le nuove aperture di aprile nella Capitale. Non mancano pizze e panini, nuove sedi per Supplizio e Casa del Supplì, osterie romane e ristoranti di pesce. Ciliegina sulla torta il bistrot di Gianfranco Pascucci a Fiumicino.
Se dici Battle dici Fermenta. Gli incontri intorno alla pizza di Luca Cornacchia

La pizzeria Fermenta di Luca Cornacchia a Chieti è riconosciuta come la pizzeria gourmet d’Abruzzo e d è qui che avvengono le Pizze Battle. Prossima serata il 29 aprile con Luca Pezzetta da Fiumicino, altro maestro dell’arte bianca. Come sempre al centro di tutto c’è la pizza.