Only Wine Festival: giovani produttori e piccole cantine

Tra pochi giorni andrà in scena Only Wine Festival, il Salone Nazionale dei Giovani Produttori di Vino e delle piccole Cantine a Città di Castello. Due giorni, il 27 e 28 aprile, in cui il centro della piccola cittadina umbra sarà animato da produttori nazionali e internazionali di vino, ma soprattutto da appassionati e degustatori […]

L’enoteca di Fortunato al Pantheon, un progetto dedicato al buon bere

Settimana scorsa sono andata alla scoperta del nuovo Wine-Bar e della Pescheria dello storico Ristorante “Fortunato al Pantheon” a pochi passi da Piazza della Rotonda. Quaranta anni alle spalle di cucina romana e non solo, con una lunga tradizione familiare di ospitalità, passione e ristorazione. Nato nel 1975 con Fortunato Baldassarri, che negli anni ’50 […]

COOKSAPP: RETE DI CUOCHI A DOMICILIO

Se prima era considerato un lusso andare al ristorante, oggi può ritenersi tale portare lo chef a casa propria e godersi la cena con i propri ospiti senza lo stress e la confusione di location affollate, del traffico o di quegli altri piccoli e noiosi dettagli che ti rovinano l’umore. Cambia da un certo punto […]

L’immagine del vino raccontata da Andrea Federici

“L’anima non può pensare senza un’immagine”, così scriveva Aristotele, racchiudendo in questa frase il potere evocativo delle immagini, la forza ispiratrice che una forma o un colore può dare alle idee, spesso senza usare troppe parole o addirittura nessuna. Le immagini se catturate dall’occhio giusto possono raccontare tanto, dicono ciò che si è, congelano il […]

Food, ristorazione e l’importanza di Facebook per il marketing

Fare marketing con Facebook è una necessità oramai assodata: sono cambiate nel tempo le relazioni e i meccanismi ed il social network è diventato un ingranaggio di un nuovo meccanismo di visibilità che serve a costruire la web reputation ed il business. Ma quante aziende, imprenditori e ristoratori fanno un uso consapevole ed efficace di […]

A Bologna il Tea Party più lungo del mondo

Dall’1 al 3 marzo torna a Bologna, a Palazzo Pallavicini, il Festival italiano del tè. 45 eventi, 13 espositori, 2 tavole rotonde, 1 mostra, e un mercato nazionale che cresce del 22% secondo Euromonitor. Sono questi i numeri del tè e del primo evento italiano dedicato interamente al mondo della celebre bevanda ambrata, che per […]

BIT 2019: food e travel sempre più complementari

Dal 10 al 12 di febbraio si è tenuta presso FieraMilanoCity la BitMilano, borsa internazionale del turismo. Un appuntamento annuale dedicato al mondo del turismo, della ricezione e dell’ospitalità. Presenti tutte le regioni italiane, i grandi comuni, le mete di attrazione turistiche più importanti, agenzie di viaggio e vari paesi esteri dei cinque continenti. Tra […]

Il fonio, l’antico e nuovo cereale che fa bene.

Ci sono alimenti antichi, che viaggiano tra passato e futuro, riscoperti quasi per caso e riportati sulle nostre tavole. Uno di questi è il Fonio, un cereale che esiste da migliaia di anni, coltivato in Africa, che da novembre del 2018 l’Unione Europea ha riconosciuto e approvato come Novel Food (tutti i cibi non ampiamente […]

Food Influencer: chi sono e quali scegliere. Intervista a Matteo Pogliani.

Influencer: “individui con un più o meno ampio seguito di pubblico, che hanno la capacità di influenzare i comportamenti di acquisto dei consumatori in ragione del loro carisma e della loro autorevolezza rispetto a determinate tematiche o aree di interesse”. Questa definizione, riportata su glossariomarketing.it, definisce ciò che per molti è un mestiere, per le […]