Il Manifesto dei Giovani del Vino

Manifesto Giovani Vino

Lo scorso ottobre durante la Milano Wine Week un folto gruppo di comunicatori, operatori e produttori di vino si è riunito per volere dell’AGIVI (Associazione Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani) per confrontarsi e discutere sulle attuali esigenze del mondo del vino, quello delle nuove generazioni. Da un intenso pomeriggio fatto di racconti esperienziali, criticità, successi e […]

Gli immaginari visivi e di gusto di Alberto Blasetti

Alberto Blasetti

Ha fatto salire uno chef sul tetto del suo ristorante per scattare una foto “diversa”. Da questo primo aneddoto si può immediatamente percepire che le foto di Alberto Blasetti non sono mai banali, ripetitive e statiche. Nonostante il potere della fotografia sia proprio quello di racchiudere in uno scatto un momento, di catturare forme e colori, […]

ChinottISSIMO, la bevanda superlativa che fa bene

chinottissimo

Quanti hanno bevuto almeno una volta nella vita il Chinotto? Molti lo preferiscono in modo esclusivo alle altre bibite e soft drinks. Ma quanti conoscono veramente la storia che c’è dietro a questa bevanda, che a modo suo ha segnato un periodo della ricostruzione post bellica del nostro paese? Il chinotto è, infatti, una bevanda […]

Golosaria 2019, il cibo che ci cambia

Golosaria

Il cibo è cambiato nel tempo, è cambiato il modo in cui viene prodotto, viene trasformato e conseguentemente mangiato e pensato. Ma allo stesso tempo il cibo ci cambia, modificato il nostro corpo, ma ha anche mutato il nostro modo di concepire la distribuzione, con il fenomeno della bottega che si trasforma continuamente in nuovi […]

La felicità alimentare, istruzioni per riconoscerla

Felicità alimentare

Esiste la felicità alimentare? E soprattutto cos’è? Questi gli interrogativi di partenza dai quali Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini, gastrosofi e docenti dell’Università San Raffaele di Roma, sono partiti per dar vita al loro libro Manuale di Gastrosofia, approccio multidisciplinare alla felicità alimentare, edito da Alieno Editrice. La felicità alimentare Secondo i due studiosi […]

Alessandra Farinelli: il lato bello della pizza

Alessandra Farinelli

Si parla molto, forse troppo, di pizza nell’ultimo periodo. Ma in fondo parlarne è un po’ come mangiarla, difficilmente ci si stanca. La pizza è golosa, semplice o gourmet, al taglio o tonda, non annoia mai, sceglierla da un menu è sempre un’impresa ardua e viene l’acquolina in bocca solo a guardarla. Le immagini di […]

L’Enoturismo e le Cantine Lungarotti

Enoturismo

Torgiano, è un piccolo paese nel cuore dell’Umbria in provincia di Perugia. Qui sorge l’azienda Cantine Lungarotti, celebre agli appassionati ed agli intenditori di vino per la sua storicità e le sue etichette, prima fra tutte il Rubesco. Tra il borgo e la cantina nel tempo si è creato una sorta di simbiosi, un’identità profonda […]

La chiamano Cirò Revolution

Cirò Revolution

La Doc Cirò spegne quest’anno 50 candeline e la IV edizione del Cirò Wine Festival, che si è tenuta il 9 e il 10 agosto scorso, è stata l’occasione ideale per celebrare questo importante anniversario. Una Doc che è un marchio identitario per la regione, un marchio sempre più conosciuto in Italia e nel mondo, […]

Il Pizza Romana Day di Radio Food

Pizza Romana Day

Lo scorso 12 settembre si è svolta la seconda edizione del Pizza Romana Day, un evento ideato da Lorenza Fumelli, direttore di Agrodolce.it, che celebra l’orgoglio della pizza scrocchiarella. Una giornata che potrebbe essere banalmente definita di valorizzazione di un “prodotto” tipico di Roma, ma che invece ci piace pensare dedicata alla scoperta di un […]

Luigi Lepore e la sua idea di Calabria in cucina, oltre la tradizione

Luigi Lepore

“La mia cucina non avrebbe senso di esistere altrove, lontano dalla mia terra”. Una affermazione sicura e orgogliosa apre la chiacchierata con lo chef Luigi Lepore, al quale abbiamo chiesto di raccontare questa avventura gastronomica “fuori dagli schemi” per una regione come la Calabria. La terra delle tradizioni Un territorio profondamente radicato nelle sue tradizioni, […]