Food Bag, la buona pratica contro lo spreco alimentare

Quante volte vi è capitato di mangiare al ristorante e non finire ciò che si aveva nel piatto, non perché non piacesse, ma perché era una porzione particolarmente abbondante o perché avevamo ordinato troppe cose? È successo, e anche spesso, a tutti. Accade in trattoria, in pizzeria, in enoteca, alle feste e nei buffet. E […]
Vignaioli Artigiani di Cosenza: cultura del vino e coesione

Può sembrare uno strano gioco di parole, ma il modo migliore per essere unici è non stare da soli. Perché sarà banale, ma è risaputo che “l’unione fa la forza”, soprattutto laddove di forza e intraprendenza ce ne vogliono tante. E di intraprendenza ed entusiasmo i Vignaioli Artigiani di Cosenza ne hanno da vendere. Conosciuti […]
Semplificare il linguaggio del vino si può. Parola di Vinhood!

L’interesse per il vino è cresciuto in modo esponenziale, numericamente più delle vendite. Sempre più persone si avvicinano al mondo del vino e lo fanno con curiosità, interesse e anche sano divertimento. Il vino è tante cose insieme: è cultura, storia, convivialità, stile di vita. Ognuno sceglie di avvicinarsi a questo “nettare” in modo diverso, […]
Federico Artico, il vignaiolo 2.0

Il tema vino è diventando sempre di più moda, arrivando talvolta a parlarne anche troppo in alcuni casi, con linguaggi differenti che spesso risultano di tendenza e semplicistici, mal interpretati. Ciò è dovuto all’innovazione tecnologica che ci permette di dire, postare, raccontare storie intorno al vino più di quanto si accadeva in precedenza attraverso i […]
Beviamoci Sud: i grandi vini rossi del Sud a Roma

Quel rosso intenso simbolo della passione della gente del Sud, che sarà in assoluto protagonista di un evento speciale. Sabato 1 e domenica 2 febbraio arriva nella capitale la I edizione di BEVIAMOCI SUD, primo Festival dei Grandi Rossi Del Sud. Dopo due edizioni di “Aglianico a Roma”, l’agenzia Riserva Grande, Luciano Pignataro ed Andrea Petrini (Percorsi di […]
Food Trend 2020: seconda parte

Cosa mangeremo nel 2020? e cosa acquisteremo al mercato o presso la grande distribuzione? prosegue il racconto di Giusy Ferraina (qui la prima parte) alla scoperta dei Food Trend 2020. Nella produzione agroalimentare cosa accadrà? I cambiamenti climatici ci mettono a dura prova e non saranno a breve termine. Si punta sempre più sulla biodiversità […]
Food Trend 2020: prima parte

Alla fine (o all’inizio) di ogni anno si tirano le somme e si parla di trend futuri, curiosi di indagare e conoscere le novità, le mode e i percorsi alimentari dei prossimi 365 giorni. Cosa mangeremo nel 2020? Quali saranno le tendenze a tavola, nei ristoranti o al supermercato? Quali sono i nuovi valori e gli interessi […]
“I Magnifici”, voce e forma del food

Durante l’ultima edizione di Excellence è stato presentato il libro “I Magnifici” (gli chef, i prodotti d’eccellenza, le ricette 2019). Definirlo solamente libro sarebbe riduttivo, si tratta infatti di un prezioso volume che fa parte della collana Cataloghi d’Arte della Giorgio Mondadori Editore, nato da un’idea del fotografo Stefano Mileto e di Domenico Monteforte, artista […]
Trend 2020. Le storie del cibo raccontate da chi lo fa.

Il cibo si guarda, si annusa, si mangia e si ascolta. Ed è proprio attraverso le storie di cui si fa portatore che si impara a comprenderlo, a degustarlo e a rispettarlo. Quante storie ci sono intorno al cibo, quanti aneddoti, parole scritte e dette. Il cibo prodotto, cucinato, mangiato racchiude in sé simboli, significati, […]
Il Natale ha il sapore del Panettone

Natale vuol dire fondamentalmente Panettone. Sì certo, anche pandoro, torrone, luci, presepi, abete, cannella, ma il panettone rimane il principe indiscusso di questa festa. Un dolce storico relegato per anni in trenta giorni, forse poco più, di consumo, che da qualche anno ha visto accendersi la creatività degli chef e una domanda e una proposta […]