I limiti del Nutriscore

È stato presentato a Berna, presso il Bellevue Palace, l’evento “Positive Nutrition. Le diete tradizionali come modello per uno stile di vita sano” organizzato dall’Ambasciata italiana a Berna e dall’Italian Trade Agency (ITA), con la finalità di esplorare e promuovere abitudini alimentari sane e sostenibili, evidenziando i limiti del Nutriscore.
Pausa pranzo: i lavoratori italiani la preferiscono al ristorante, la GenZ pranza alla scrivania e ama il delivery.

L’indagine realizzata per Edenred Italia da BVA Doxa approfondisce le principali abitudini alimentari degli italiani in pausa pranzo. Pausa pranzo alla scrivania per la GenZ al ristorante per i Millennial e non solo.
Alimentazione dello sportivo: guida completa

L’alimentazione è uno degli aspetti più cruciali per gli atleti amatoriali che desiderano ottimizzare le loro performance e migliorare la salute generale. Qui una guida completa sull’alimentazione dello sportivo.
Strada della Contessa, una porta tra terra e mare

Confcommercio Marche Nord e Confcommercio Umbria – Gubbio hanno presentato il nuovo programma di rilancio della strada statale 452, da sempre il percorso più breve per collegare le due regioni. E sostenere così le imprese turistiche danneggiate durante gli 8 mesi della sua chiusura. E’ la strada della Contessa.
Nuovi yogurt a base avena di Heaven

La start-up italiana Heaven ha lanciato una rivoluzionaria gamma di yogurt vegetali a base di avena, offrendo ai consumatori un’alternativa gustosa e salutare
Federalimentare e Censis: l’industria alimentare Italiana traino dell’economia e ambasciatrice del Made in Italy

Al Cibus di Parma 2024 è stata presentata la ricerca Federalimentare-Censis sul potenziale dell’industria alimentare e del Made in Italy. Ecco cosa ne è venuto fuori.
Si consuma sempre più caffè nel mondo. Ecco i trend emergenti

Una ricerca effettuata da Circana, consulente sulla complessità del comportamento dei consumatori, analizza il consumo di caffè nel mondo.
Proteggiamo le api e il miele italiano

Oggi 20 maggio è la giornata mondiale delle api e in tutta Italia abbiamo iniziative e attività di sensibilizzazione sul consumo di miele, soprattutto italiano e vero, e sulla protezione delle api e gli insetti impollinatori garanti della biodiversità. Tra queste c’è Nativa che lancia la campagna “Non è mai troppo presto”.
Mangiare in famiglia è importante per gli italiani. Ecco trend e abitudini del mangiare in compagnia

In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia che ricorre il 15 maggio vi raccontiamo secondo una ricerca di Censuswide quanto è importante per gli italiani mangiare in famiglia e stare a tavola in compagnia.
Buon Compleanno Muvit!

Ricorrono quest’anno i 50anni dalla fondazione dal Museo del Vino di Torgiano. Ecco gli eventi per celebrarli!