I supermercati più amati in Italia

Altroconsumo ha pubblicato la classifica aggiornata dei supermercati più apprezzati dagli italiani. Basata su oltre 41.000 esperienze d’acquisto raccolte da oltre 12.000 soci e fan, questa indagine valuta le preferenze dei consumatori su vari aspetti: prezzi, assortimento, qualità dei prodotti, comfort dei punti vendita, tempi di attesa e promozioni.
Con il 2025 inizia la campagna “Salva il Natale”

Too Good To Go come ogni anno rinnova il suo impegno con la campagna “Salva il Natale”, attiva fino al 26 gennaio. Questa iniziativa permette agli utenti di dare nuova vita ai prodotti tipici delle Feste rimasti invenduti, prolungando il sapore del Natale a un prezzo vantaggioso.
Turismo enogastronomico, ecco i dati del rapporto 2024

È stata presentata a Parma la settima edizione dello studio annuale ideato da Roberta Garibaldi e realizzato da Aite-Associazione Italiana Turismo Enogastronomico. Il Rapporto 2024 ha posto l’accento sulle azioni necessarie per trasformare un business già consolidato in uno strumento strategico nazionale per lo sviluppo armonico del territorio, rivitalizzando i borghi e le aree rurali.
Natale che stress! I consigli per vivere bene le festività

Il Natale, con le sue luci, i regali e le tradizionali tavole imbandite, rappresenta per molti un momento di festa e convivialità. Tuttavia, non per tutti è sinonimo di serenità. Le festività natalizie possono trasformarsi in una fonte di ansia e malinconia a causa di impegni frenetici, corse allo shopping, incontri familiari non sempre graditi e […]
The Christmas Dinner: la tradizione natalizia italiana nei 16 ristoranti Eataly in Europa

Christmas Dinner, una cena speciale che coinvolgerà ben 16 ristoranti in Italia ed Europa, venerdì 13 dicembre.
Natale sostenibile? Si può con l’intelligenza artificiale che prevede le tendenze di consumo

Ecco le tendenze sui consumi degli italiani ed il ruolo dell’IA per affrontare un Natale all’insegna della sostenibilità.
Premio “Amiche della terra” di Coldiretti per valorizzare il ruolo delle imprenditrici agricole

Dallo yoga tra i campi di lavanda all’agri-gelateria che rivitalizza un borgo, passando per la lana trasformata in abiti e accessori e la fattoria sociale che accoglie lavoratori stranieri, fino all’eco-rotaia in vigna: queste sono alcune delle iniziative premiate nella seconda edizione del Premio “Amiche della terra, storie di donne che nutrono il mondo”.
Cresce il riciclo di rifiuti da imballaggio, ancora reticenti sui consumi sfusi.

Altroconsumo ha condotto un’indagine evidenziando che 7 persone su 10 conoscono l’importanza delle etichette per il corretto smaltimento degli imballaggi. Inoltre, 9 persone su 10 sanno come gestire i RAEE e le batterie, ma solo 4 su 10 sono a conoscenza della possibilità di richiedere cibo da asporto in contenitori propri, se questi sono puliti e adatti all’uso alimentare.
Luxury food: piccoli lussi a tavola, boom del mercato +17%

Luxury food: complice l’effetto rossetto. Il fenomeno economico e psicologico per cui i consumatori tendono a ridurre le spese per acquisti di beni costosi e durevoli. Continuano però a concedersi piccoli lussi o piaceri più accessibili, la food indulgence arriva anche sulle nostre tavole.
Zucca: tipologie, cottura e come conservarla.

La zucca è uno degli alimenti simbolo della stagione autunnale. Questo ortaggio appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa a cui appartengono anche cetrioli, zucchine. Andiamo alla scoperta delle sue caratteristiche tutte arancioni e come sempre una ricetta dedicata.