L’hamburger più buono in delivery? Provalo “Morbido”

Tra i primi tre hamburger più amati dagli amanti del delivery (piattaforma Glovo), ce n’è uno che dal 2019 centra il proprio nome su un concetto ben preciso. Si chiama Morbido e si trova a Roma in zona Tuscolana. Qui tutto è veramente “morbido” dagli antipasti al dolce. Anche la filosofia del locale è chiara: “non industrial taste”.
Dove mangiare a Pasqua e Pasquetta, i consigli di Radio Food

Siete a Roma e non sapete dove festeggiare Pasqua e Pasquetta? O avete semplicemente bisogno di una guida alla scoperta di posti nuovi, alternativi o vi serve una trattoria fuori porta, ci pensiamo noi di Radio Food.
Burger e Panini a Roma. Ecco i più amati!

Che sia un bel hamburger stile americano, un “paninozzo” all’italiana, con la ciccia, il pesce o un burger vegetariano, non esiste cosa più golosa di un bel panino: succoso, morbido e ricco di ingredienti. É un pasto facile, veloce e che piace ad ogni età. Unisce tutto il mondo, da New York a Roma, cambiano gli stili ma non il concetto. Scopriamo quali sono le Hamburgerie e le paninoteche più amate di Roma.
Da Impact Food la Settimana della chiarezza alimentare

Dal 5 al 10 marzo 2024, il personale di Impact food promuove la settimana della chiarezza alimentare con oggetto la carne-non carne. Un percorso di consapevolezza per chi sta cercando di diminuire il consumo di carne avvicinandosi al cibo “plant based
Giornata mondiale del Pistacchio. Usi e abusi del frutto più amato dagli Italiani

Il 26 febbraio si celebra la Giornata mondiale del pistacchio. Uno dei frutti più amati dagli italiani e non solo, ingrediente utilizzato per moltissime ricette ed inserito ormai ovunque. Quella per il pistacchio è una vera e propria ossessione o meglio, un vero e proprio buisness. Scopriamo insieme le origini, la storia e il perché della sua straordinaria fama.
Maio Restaurant, mangiare sospesi tra i tetti di Roma.

Cucina mediterranea, terrazza mozzafiato. MAIO Restaurant, ristorante de La Rinascente a via del Tritone, è un luogo dal gusto centrato e dall’offerta trasversale, di fatto, un nuovo indirizzo da inserire tra le offerte trasversali sui tetti di Roma.
Torna a Roma il Festival del Giappone con 5 giornate dedicate alla sua cucina e cultura.

Cinque giornate dedicate alla cucina nipponica e alla cultura giapponese in collaborazione con l’artigiano del ramen Akira Yoshida. Dal 21 al 25 febbraio al Mercato Centrale di Roma torna il Festival del Giappone. L’appuntamento è imperdibile, scopriamo insieme i dettagli e il calendario dell’evento.
Il Mercato Centrale di Roma, dove tutto è possibile.

La stazione Termini diventa Times Square. Luogo di ritrovo di migliaia di persone che ogni giorno pervadono le vie antistanti la ferrovia. Tra attese e ritardi di treni, valige, mappe e caos, il Mercato Centrale diventa luogo dove potersi fermare, rifocillare e godere di una vastissima scelta di cibi, tutti di ottima qualità.
Festa degli innamorati. I consigli di Radio Food su dove andare a mangiare a San Valentino.

Locali a luci soffuse, candele, tovaglie ben apparecchiate e viste mozzafiato su Roma. Che sia un ristorante elegante o semplice, in centro città o in campagna, l’importante è il sentimento. Ecco i nostri consigli su dove andare a mangiare la sera a San Valentino.
È arrivato Carnevale: è tempo di frappe e castagnole.

Dal 28 gennaio è iniziato il periodo di Carnevale e dopo i panettoni e i pandori ora è tempo di frappe, castagnole e tutti quei dolci tipici regionali rigorosamente fritti che il periodo impone. Abbiamo fatto un giro in una serie di pasticcerie e forni della capitale e vi diciamo dove trovare frappe e castagnole a volontà