Radio Food è una testata registrata al Tribunale di Roma con atto nr 164/2018
Indipendenti per natura
Last News

Gusto e divertimento al Mama Shelter con la cucina di Gianfranco Pecchioli.
La parola d’ordine del Mama Shelter è divertimento. Colori, forme, neon, design tutto è pop, eccentrico, nuovo e tutto da vivere. Compresa la cucina di Gianfranco Pecchioli che gioca con la tradizione romana.
Podcast
- Gusto e divertimento al Mama Shelter con la cucina di Gianfranco Pecchioli.
- TheFork insights 2024: risultati e trend
- Coldiretti e la marcia all’EFSA contro la carne coltivata
- Glossario Gastronomico: da Saba a Sanguinella
- Gelato, il nuovo gusto Hallelujah e i gusti preferiti dagli italiani
- Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma
- Avena: il superfood quotidiano che conquista la tavola degli italiani
- Dubai Chocolate Bar: la cioccolata virale
- 24 marzo: un inno al gelato artigianale, gioia per il palato e per il cuore
- Expocook 2025 sbarca a Roma
- Birramisù, l’originale versione di un classico al The Bridge food and beer a Roma
- Tiramisù, un viaggio sensoriale tra storia, leggende e curiosità
- Vini dealcolati e nuovi trend di mercato.
- Che Ramadan d’Egitto!
- I migliori Bignè e Zeppole di San Giuseppe a Roma
- Dall’Italia all’America: il mondo delle torte dalle tradizionali ai nuovi trend
- Eventi food & wine in Italia dal 16 al 31 marzo
- Puntarella: tradizione e qualità nel cuore di Trastevere
- 100 Spigolature Gastronomiche: polli e insaccati
- Pistorìa, la nuova pizzeria alla conquista del quartiere Flaminio a Roma

Gusto e divertimento al Mama Shelter con la cucina di Gianfranco Pecchioli.
La parola d’ordine del Mama Shelter è divertimento. Colori, forme, neon, design tutto è pop, eccentrico, nuovo e tutto da vivere. Compresa la cucina di Gianfranco Pecchioli che gioca con la tradizione romana.

TheFork insights 2024: risultati e trend
TheFork, la principale piattaforma per la prenotazione online di ristoranti in Europa, ha pubblicato il report TheFork Insights 2024, che fornisce una panoramica completa dell’andamento del settore della ristorazione in Italia. Il documento analizza i principali trend e i cambiamenti nel comportamento dei consumatori, evidenziando dati chiave e strategie vincenti per il futuro del settore.

Coldiretti e la marcia all’EFSA contro la carne coltivata
Cause, conseguenze e incongruenze della parata del sindacato partita da Parco 1° Maggio, a Parma, e giunta alle porte dell’EFSA.

Glossario Gastronomico: da Saba a Sanguinella
Torna puntuale ogni mese il nostro aggiornamento per il “kit di pronto soccorso” per frequentatori di ristoranti per comprendere meglio il linguaggio della ristorazione e fornire curiosità su materie prime, preparazioni e piatti della tradizione. In questo appuntamento mensile scopriamo i termini da Saba a Sanguinella.

Gelato, il nuovo gusto Hallelujah e i gusti preferiti dagli italiani
Lo scorso 24 marzo è stata la Giornata Europea del Gelato Artigianale e in questa occasione si celebra uno dei dolci più amati al mondo

Le eccellenze campane protagoniste della nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma
Nuova Cena delle Stelle a Eataly Roma, appuntamento lunedì 31 marzo per una serata con 4 stelle Michelin e un World Pastry Star: Maicol Izzo,

Avena: il superfood quotidiano che conquista la tavola degli italiani
Negli ultimi anni, l’avena ha guadagnato un posto di rilievo nei carrelli della spesa degli italiani. Questo trend positivo è dovuto alla crescente attenzione degli italiani per la salute e il benessere, che si riflette in scelte alimentari più consapevoli e nutrienti.

Dubai Chocolate Bar: la cioccolata virale
Dubai non è solo la città del lusso sfrenato e dell’architettura avveniristica, ma ora è anche la capitale di una nuova tendenza nel mondo del cioccolato: la Dubai Chocolate Bar. Questa barretta artigianale, creata da Fix Dessert Chocolatier, è diventata un fenomeno virale sui social, attirando l’attenzione di food influencer e appassionati di dolci in tutto il mondo. Ma cos’ha di speciale questo cioccolato e perché è così imitato? Scopriamolo insieme.

24 marzo: un inno al gelato artigianale, gioia per il palato e per il cuore
Il 24 marzo è la Giornata Europea del Gelato Artigianale, un’occasione speciale per celebrare un’eccellenza che unisce storia, tradizione e creatività. Ma come nasce questa delizia fredda? E quali segreti e curiosità si celano dietro la sua cremosità?

Expocook 2025 sbarca a Roma
Roma si prepara ad accogliere Expocook 2025, l’evento di riferimento per il mondo della ristorazione e dell’hotellerie, che dopo otto edizioni di successo a Palermo approda per la prima volta alla Nuova Fiera di Roma, dal 23 al 26 marzo. Con oltre 250 aziende espositrici, più di 25mila metri quadrati di area espositiva e un ricco programma di cooking show, competizioni e talk show, la kermesse si conferma come una delle manifestazioni più attese dell’anno per professionisti e appassionati del settore.

Birramisù, l’originale versione di un classico al The Bridge food and beer a Roma
Oggi ricorre il Tiramisù Day e vi raccontiamo un tiramisù alternativo, che al posto del caffè utilizza la birra. Non a caso si chiama Birramisù ed è uno dei dessert di punta del The Bridge food and beer, gastro-pub in zona San Paolo a Roma, di cui vale la pena anche assaggiare altro.

Tiramisù, un viaggio sensoriale tra storia, leggende e curiosità
In occasione del Tiramisù day vi raccontiamo qualche aneddoto, leggenda e curiosa variante di questo dolce icona della pasticceria italiana.
News
Iscriviti alla nostra News Letter
No spam, only food news
Tag
in partnership
Ricette

Pistacchio: il tiramisù dello Chef Daniele Roppo
Il 26 febbraio si celebra il World Pistacchio Day la giornata dedicata al piccolo frutto chiamato anche “oro verde”. Per l’occasione ci siamo fatti regalare dallo chef Daniele Roppo de Il Marchese la ricetta del Tiramisù al pistacchio, da replicare anche a casa.

Fettuccelle dell’amore: la ricetta dello Chef Giuseppe Mulargia
San Valentino è l’occasione perfetta per sorprendere il proprio partner con una cena speciale. Lo Chef Giuseppe Mulargia del Ristorante Le Spighe, situato nell’FH55 Grand Hotel Palatino di Roma, ha ideato una ricetta esclusiva che unisce tradizione e innovazione: Fettuccelle Cacio e Pepe Rosa con Gambero Rosso di Mazara e Limone.

Cinnamon Roll: origini e ricetta perfetta
I cinnamon roll, noti per il loro irresistibile profumo di cannella, hanno radici antiche nelle tradizioni nordiche e tedesche. Conosciuti anche come kanelbullar in Svezia, questi dolci soffici sono diventati popolari negli Stati Uniti grazie a versioni più ricche di zucchero e burro. Nei Paesi Scandinavi, infatti, i kanelbullar hanno una preparazione più semplice e meno dolce rispetto agli esemplari americani.
Recensioni

Gusto e divertimento al Mama Shelter con la cucina di Gianfranco Pecchioli.
La parola d’ordine del Mama Shelter è divertimento. Colori, forme, neon, design tutto è pop, eccentrico, nuovo e tutto da vivere. Compresa la cucina di Gianfranco Pecchioli che gioca con la tradizione romana.

Birramisù, l’originale versione di un classico al The Bridge food and beer a Roma
Oggi ricorre il Tiramisù Day e vi raccontiamo un tiramisù alternativo, che al posto del caffè utilizza la birra. Non a caso si chiama Birramisù ed è uno dei dessert di punta del The Bridge food and beer, gastro-pub in zona San Paolo a Roma, di cui vale la pena anche assaggiare altro.

Pistorìa, la nuova pizzeria alla conquista del quartiere Flaminio a Roma
Al quartiere Flaminio di Roma apre Pistorìa, un locale caldo e accogliente, pochi posti e un menu contenuto che sa giocare di gusto. Un progetto che nasce con l’intento di diventare un punto di riferimento per il quartiere, un luogo di incontro e convivialità intorno alla tonda.